Leo Carriera
Leo Carriera
Economia e lavoro

Festa patronale senza ambulanti, appello di Carriera a Sindaco e Prefetto

«L'intera categoria è allo stremo. Pronti a rispettare le regole, gli operatori chiedono di poter lavorare»

Un appello, rivolto al Sindaco Angelantonio Angarano e al Prefetto della Bat Maurizio Valiante. Leo Carriera, direttore Confcommercio Bari-Bat, è dell'avviso che gli operatori del commercio ambulante, i venditori di frutta secca, torrone, giocattoli e i gestori delle giostrine per bambini debbano partecipare alla festa patronale di Bisceglie, prevista nel fine settimana.

«Sappiamo che non potranno essere come quelle degli altri anni, ma il nostro auspicio è che le celebrazioni organizzate per i Santi patroni in tutti in comuni non si trasformino in momenti da dimenticare per gli operatori del commercio ambulante. Lo stop alle sagre e alle fiere deciso in diverse realtà della Bat, e come è noto anche a Bisceglie, ci preoccupa molto» ha affermato Carriera.

«L'intera categoria è ormai allo stremo delle forze sentendosi quasi osteggiata dalle amministrazioni comunali» ha aggiunto l'esponente di Confcommercio, ricordando che la Regione, al contrario di quanto sta accadendo sui territorio, ha già dato il via libera alle fiere e alle sagre.

«Tutti i nostri operatori, nessuno escluso, sono pronti a rispettare tutte le regole che saranno decise ma chiedono semplicemente di poter lavorare. A Bisceglie, come in tutte le altre città della Bat. Ci rivolgiamo dunque ai sindaci, ora al primo cittadino di Bisceglie, Angelantonio Angarano, affinché si giunga a una condivisione di azione per trovare una soluzione che da un lato salvaguardi la sacrosanta esigenza di salute e di rispetto di norme ma dall'altro non tenga fermi ancora questi operatori che sono bloccati da mesi ormai» ha evidenziato.

«Ci aspettiamo una risposta dal sindaco Angarano pur sapendo che le linee guida sono prefettizie. Resta il fatto che un'amministrazione crediamo che possa provare a dare qualche indicazione propria. A tal proposito auspicabile sarebbe stato un tavolo di confronto con le organizzazioni del comparto, anziché farci trovare di fronte a decisioni pre-confezionate. Noi stessi avremmo potuto collaborare per raggiungere delle soluzioni, come è già avvenuto nel pieno dell'emergenza quando proprio a Bisceglie abbiamo garantito controlli per contingentare gli accessi al mercato giornaliero a nostre spese, pur di far lavorare i commercianti. Avremmo potuto fare altrettanto ora in occasione delle festa patronale. Così avremmo mantenuto viva la tradizione e l'economia».

Carriera ha chiesto l'adozione di interventi economici a sostegno del settore della vendita ambulante di tutto il territorio: «Rendiamoci conto che un numero considerevole di operatori è fermo ormai da mesi e non fornisce alcun tipo di reddito alle proprie famiglie. Davvero non c'è altro tempo da attendere: è necessario che la Regione metta sul piatto interventi a sostegno del reddito di questi operatori. Così come è necessario che si faccia presto perché, prima che essere una questione economica, è soprattutto un fatto di dignità delle persone» ha concluso.
  • festa patronale
  • ambulanti
  • Leo Carriera
  • Prefetto Bat
  • Confcommercio Bisceglie
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Lettera aperta del presidente di Confcommercio Bisceglie per ricordare Mimì Pedone Lettera aperta del presidente di Confcommercio Bisceglie per ricordare Mimì Pedone Leo Carriera: «È il ricordo di un uomo che ha incarnato un pezzo autentico della storia della nostra città»
Al via la raccolta di oblazioni porta a porta per la Festa Patronale Al via la raccolta di oblazioni porta a porta per la Festa Patronale Il presidente Pierpaolo Sinigaglia: «Confidiamo nel consueto spirito di partecipazione e generosità dei nostri concittadini»
"Donne per Bisceglie": tantissime le donne premiate per il loro contributo alla storia cittadina - LE INTERVISTE "Donne per Bisceglie": tantissime le donne premiate per il loro contributo alla storia cittadina - LE INTERVISTE Durante la serata si è svolta anche la consegna del premio Campanale. Fontana: «Non solo una manifestazione di parità ma di riconoscimento»
Giornata della Ristorazione 2025, le iniziative di Confcommercio Bisceglie Giornata della Ristorazione 2025, le iniziative di Confcommercio Bisceglie Carriera: «Costante l'impegno di Confcommercio Bisceglie nell’ottica della promozione di iniziative mirate a unire tradizione, educazione e valorizzazione del territorio»
Una giornata di festa tra bambini, famiglie e commercianti biscegliesi Una giornata di festa tra bambini, famiglie e commercianti biscegliesi «Queste manifestazioni a valorizzare le tradizioni e il patrimonio culturale del nostro territorio»
Serrande abbassate per i funerali, l'invito alle attività di Bisceglie Serrande abbassate per i funerali, l'invito alle attività di Bisceglie La nota di Confcommercio Bisceglie: «Un gesto di silenzio e solidarietà per onorare la memoria di Rosa, Margherita e del piccolo mai nato»
Sicurezza urbana, Confcommercio Bisceglie promuove unincontro con forze dell’ordine e istituzioni locali Sicurezza urbana, Confcommercio Bisceglie promuove unincontro con forze dell’ordine e istituzioni locali La nota dell'associazione di categoria
Confcommercio Bisceglie saluta la storica macelleria di Mimmo Ruggieri Confcommercio Bisceglie saluta la storica macelleria di Mimmo Ruggieri Leo Carriera: «Un esempio di professionalità e passione»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.