Tuta protettiva in dotazione negli ospedali di Bisceglie e Barletta
Tuta protettiva in dotazione negli ospedali di Bisceglie e Barletta
Attualità

Fials Bat solleva la questione tute protettive negli ospedali di Bisceglie e Barletta

L'organizzazione sindacale ha chiesto il ritiro immediato

Un servizio andato in onda martedì 8 dicembre nel corso della trasmissione di Rete 4 "Fuori dal coro", condotta da Mario Giordano, ha suscitato reazioni di diverso tenore negli ambienti sanitari e dubbi rispetto all'efficacia delle tute protettive in dotazione al personale di alcune strutture ospedaliere pugliesi.

«Secondo quanto riportato dal servizio televisivo le tute hanno una etichetta che riporta il codice 3B/4B (protezione dal rischio biologico) sovrapposta all'etichetta originale che riporta invece il codice 5B/6B (protezione solo dalle polveri) e quindi tute tipicamente usate in agricoltura e in edilizia» hanno rimarcato i biscegliesi Angelo Somma e Sergio Di Liddo, della segreteria provinciale Fials Bat.

«Considerato che tute di identica marca sono state distribuite nelle unità operative degli ospedali della Asl Bt - iin particolare nei reparti del Covid hospital "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie e del "Dimiccoli" di Barletta - ci sono giunte numerose segnalazioni, sollecitazioni e richieste di intervento da parte del personale sanitario preoccupato per la propria incolumità fisica e per quella dei familiari» hanno aggiunto, chiedendo all'azienda sanitaria locale chiarimenti in merito.

«Non avendo ricevuto alcun riscontro alle nostre due precedenti note, auspichiamo che non sfuggano le preoccupazioni già segnalate in merito alle mascherine FFP3 marca Jun Yue con la dicitura "no medical device" successivamente sostituite con ffp3 professionali, ma ancora circolanti in alcune unità operative» hanno rilevato, domandando anche se nell'Asl Bt «esista un organo o una commissione di controllo «per valutare se i dispositivi di protezione individuale consegnati nelle farmacie aziendali siano idonei o meno».

Purtroppo i casi di positività al Covid-19 degli operatori sanitari continuano a salire: «Riteniamo utile, al fine di garantire la tutela della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro dei dipendenti, predisporre un nuovo protocollo aumentando i livelli di protezione nonché adoperarsi per avere a disposizione dispositivi in quantità adeguate e di qualità» hanno commentato Somma e Di Liddo, rimarcando: «In queste situazioni bisogna fare di tutto per ridurre la probabilità dello sviluppo di sindrome burn-out negli operatori, e la percezione di essere protetti dall'infezione adeguatamente con dispositivi idonei e sicuri e il primo punto per andare nella giusta direzione».

La Fials Bat ha chiesto il ritiro immediato dalle unità operative delle tute e che «si proceda immediatamente alla loro sostituzione con altre tute protettive professionali idonee che permettano al personale di lavorare in totale e assoluta sicurezza. Diversamente chiediamo la certificazione attraverso il medico addetto alla sorveglianza sanitaria sull'efficacia e la sicurezza delle tute in questione. In assenza di riscontro saremo costretti a denunciare il caso agli organi competenti».
  • Asl Bt
  • Fials Bat
  • ospedale Bisceglie
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
3 Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Il Commissario Straordinario Tiziana Dimatteo evidenzia la necessità di un approccio più critico alla prescrizione medica
Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Sergio Di Liddo, per la seconda volta rieletto Presidente, Segretario/coordinatore sarà Lorenzo Zingaro
Giornata di prevenzione delle malattie cardiovascolari: Open week a Barletta e Bisceglie Giornata di prevenzione delle malattie cardiovascolari: Open week a Barletta e Bisceglie Screening gratuiti e visite specialistiche per la prevenzione cardiovascolare nelle donne diabetiche in menopausa e postmenopausa
Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA «Siamo preoccupati statisticamente dall'aumento di persone in carico ai servizi della fascia giovanile» le parole del Responsabile Scientifico Mansi
Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Giovedì 8 maggio l'evento: "Dipendenze Comportamentali...non solo disturbo da gioco d'azzardo"
Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie A Bisceglie visite pneumologiche pediatriche gratuite sabato 10 maggio
Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Consegnato a Roma dal Prof. Nicolò Mannino e da Monsignor Antonio Staglianò
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.