I finalisti del premio Strega ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro. <span>Foto Cristina Scarasciullo</span>
I finalisti del premio Strega ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro. Foto Cristina Scarasciullo
Cultura

I finalisti del premio Strega ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Unico appuntamento pugliese per gli autori finalisti del celebre concorso letterario

Una tradizione che si rinnova. Per il terzo anno consecutivo le Vecchie Segherie Mastrototaro hanno ospitato gli autori finalisti del Premio Strega nella unica tappa pugliese prima della proclamazione. Una cinquina inedita quella del 2023 con quattro autrici e un solo autore ancora in corsa per l'ambito riconoscimento letterario: Rosella Postorino, Maria Grazia Calandrone, Andrea Canobbio, Romana Petri e Ada d'Adamo.

La serata, condotta dalla giornalista Alessandra Tedesco, è stata arricchita dalla letture dell'attore Valerio Aprea, che ha accompagnato il caloroso pubblico che ha riempito i posti a sedere sulle scalinate di via Porto nella scoperta dei libri in concorso quest'anno. Filo conduttore tra i titoli presentati quest'anno è stata la percezione del corpo, declinata nelle diverse opere. Gli autori - ad eccezione di Romana Petri, che sarà ospite delle Segherie nelle prossime settimane e assente questa sera per motivi di salute, e Ada d'Adamo, mancata nei mesi scorsi e sostituita per l'occasione da Loretta Santini, direttrice editoriale della casa editrice Eliot - hanno raccontato le proprie opere spiegando il ruolo del corpo in ciascuna di esse.

La proclamazione del premio Strega 2023 si terrà il 6 luglio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, a Roma.
37 fotoI finalisti del Premio Strega alle Vecchie Segherie Mastrototaro
LUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Premio strega
Altri contenuti a tema
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.