Passione vivente - ultima cena. <span>Foto Serena Ferrara</span>
Passione vivente - ultima cena. Foto Serena Ferrara
Cultura

La città scende in piazza per la Passione Vivente, un successo che si ripete

Si rinnova la magia della Passio Christi

La magia della Passio Christi dell'associazione Schàra onlus si rinnova, nei luoghi storici più suggestivi della città.
Fede, passione e una drammatizzazione attenta, per il sesto anno consecutivo hanno portato centinaia di cittadini di tutte le età a rileggere nel raccoglimento la storia degli ultimi giorni di Cristo, raccontata dai volontari in costume in quattro tappe salienti.
Obiettivo congiunto degli organizzatori, far rivivere negli ambienti parrocchiali la dinamica della comunione e della condivisione, ed esaltare l'azione evangelizzatrice della parola attraverso la sacra rappresentazione che rende l'anonimo spettatore, per una sera, protagonista.
L'iniziativa, cui hanno contribuito tutte le realtà parrocchiali con spirito collaborativo, è stata patrocinata dal comune di Bisceglie con l'egida della Settimana Santa in Puglia.
Piazza Castello, piazza Margherita di Savoia, monumento ai caduti e calvario, i luoghi scelti per rappresentare l'ultima cena, il sinedrio, la corte di Erode, l'episodio di Ponzio Pilato e la crocifissione.
Porgendo il suo saluto affettuoso alla parrocchia di San Lorenzo e a tutti i protagonisti dell'iniziativa, il vicesindaco Vittorio Fata ha incoraggiato i ragazzi a proseguire nell'esperienza: «È bello - ha detto - vedere tutte le comunità parrocchiali che si uniscono per coinvolgere l'intera città di Bisceglie. È bello soprattutto sapere che intere generazioni di bambini e di ragazzi grazie a questo evento oggi conoscono la storia della Passione».
*Foto a cura di Fabrizio Ardito
0 fotoPassione vivente
  • Settimana santa e Pasqua
  • Passione vivente
Altri contenuti a tema
Torna la "Passio Christi" organizzata da Schàra onlus Torna la "Passio Christi" organizzata da Schàra onlus Oltre 150 figuranti coinvolti nella rappresentazione, che sarà realizzata dopo tre anni di stop a causa della pandemia
Settimana Santa, Angarano: «Un segnale di speranza» Settimana Santa, Angarano: «Un segnale di speranza» Il Sindaco avverte: «Ricordiamoci che la pandemia non è terminata»
Settimana Santa, le celebrazioni presiedute da Monsignor D'Ascenzo Settimana Santa, le celebrazioni presiedute da Monsignor D'Ascenzo Quattro appuntamenti in programma in città
Via libera a feste patronali e processioni: le ultime novità Via libera a feste patronali e processioni: le ultime novità Parere favorevole dalla Conferenza episcopale pugliese
Venerdì Santo, tre appuntamenti su BisceglieViva Venerdì Santo, tre appuntamenti su BisceglieViva Repliche di due eventi del 2018: in mattinata la processione dell'Incontro, nel pomeriggio la Passio Christi. Alle 8:30 preghiera solenne dell’Arcivescovo in diretta dalla Cattedrale
1 Settimana Santa, l'Arcivescovo D'Ascenzo celebrerà una messa in Cattedrale Settimana Santa, l'Arcivescovo D'Ascenzo celebrerà una messa in Cattedrale Fra gli appuntamenti del prelato anche una celebrazione nel carcere maschile di Trani
Il sepolcro vuoto della pandemia, annuncio di una vita che non muore Il sepolcro vuoto della pandemia, annuncio di una vita che non muore Messaggio di don Mario Pellegrino in occasione della Santa Pasqua
Schàra onlus al lavoro per l'organizzazione della Passio Christi 2020 Schàra onlus al lavoro per l'organizzazione della Passio Christi 2020 Mercoledì il primo incontro aperto a chi intende partecipare all'evento
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.