Valentina Farinaccio ed Erica Mou. <span>Foto Graziana Ciccolella</span>
Valentina Farinaccio ed Erica Mou. Foto Graziana Ciccolella
Cultura

Fra racconto e canzone, la strada del ritorno è sempre più corta

La libreria "Abbraccio alla vita" palcoscenico del terzo fuori cartellone di Libri nel Borgo Antico

"Finta di niente". Il titolo inizialmente scelto da Valentina Farinaccio per il suo romanzo d'esordio non avrebbe reso giustizia alla sofisticata semplicità di un libro che merita di essere scelto, prima ancora che letto. «Un romanzo circolare» l'ha definito l'autrice, giornalista e critico musicale, nel corso della presentazione presso la libreria "Abbraccio alla vita" di via XXIV maggio, cui ha partecipato un pubblico numeroso e attento.

La storia di Vera (e quelle di Lia e Santa), introdotta dalle parole di Loredana Bianco e declinata lievemente dalle note della chitarra di Erica Mou, è stata raccontata in una splendida sinergia fra la descrizione della scrittrice romana e i versi sussurrati della cantautrice biscegliese.

«Non mi resta che amarti così» ha intonato, in uno dei suoi interventi, l'apprezzata interprete, racchiudendo in una frase quanto le protagoniste del testo potrebbero, in fondo, urlare rivolgendosi alla vita. Un romanzo caratterizzato dal calore e dai limiti, cui serviva il contrasto fra la piccola realtà di Campobasso e la grande capitale. Una storia con tanto sud, contrassegnata dal ritratto di una suocera «dai capelli ammutoliti» e del tratteggio di una società purtroppo ancora legata all'essere o meno "figlio di".

Il terzo appuntamento fuori cartellone di Libri nel Borgo Antico ha lasciato tutti con una percezione, inizialmente avvertita da Valentina Farinaccio e infine condivisa: la strada del ritorno è sempre più corta.
8 fotoFuori cartellone Libri Nel Borgo AnticoGraziana Ciccolella
tn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPG
  • Libri nel Borgo Antico
  • Libri
  • Erica Mou
  • Libreria Abbraccio alla Vita
  • Valentina Farinaccio
Altri contenuti a tema
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.