Francesco Boccia a DigithON
Francesco Boccia a DigithON
Attualità

Francesco Boccia apre la quarta edizione di Digithon: «Vogliamo un paese unito»

Il neoministro lancia segnali di distensione ai presidenti di regione sull'intricata matassa dell'autonomia

Il destino, e le evoluzioni delle vicissitudini politiche, hanno voluto che l'ospite più atteso della serata di apertura della quarta edizione di DigithON fosse l'ideatore e fondatore della maratona digitale, il biscegliese Francesco Boccia, acclamato al rientro nella sua città fresco di giuramento da ministro per gli affari regionali e le autonomie del governo guidato da quel Giuseppe Conte che fu accolto proprio a Bisceglie nei giorni della terza edizione della rassegna, nel settembre 2018.

Immaginare, in quegli istanti, che il professore di Volturara Appula, da poco insediatosi al timone di un esecutivo sostenuto da Movimento 5 Stelle e Lega, sarebbe stato a capo di una nuova maggioranza formata da pentastellati, Partito Democratico e Liberi e uguali, per giunta con l'economista biscegliese titolare di un dicastero, avrebbe fatto sorridere. E invece, quasi a voler certificare anche per le dinamiche della politica (non più lente come un tempo) che il mondo corre a una velocità forsennata, quanto accaduto negli ultimi trenta giorni ha prodotto uno stravolgimento degli assetti tale da ritenere DigithON una finestra sul presente ancor prima che rivolta al futuro.

«Voglio lanciare un messaggio di distensione in questa fase così delicata» ha affermato il neo ministro dal palco di largo Castello nel corso della serata di giovedì 5 settembre, ribadendo quanto sostenuto nel corso di un precedente colloquio coi giornalisti nella hall di Palazzo Bonomi. Boccia non ha nascosto di aver provato «una grande emozione» durante il giuramento al Quirinale, ammettendo di essersi reso conto «della responsabilità che mi è stata assegnata».

I presidenti delle regioni saranno gli interlocutori privilegiati della sua azione ministeriale: «Ho intenzione di incontrare subito Zaia e Fontana (alla guida rispettivamente di Veneto e Lombardia, ndr) perché è nostro dovere far crescere un paese unito e pacifico. L'autonomia non può e non dev'essere motivo di scontro» ha aggiunto Boccia, definendo «un atto dovuto deciso all'unanimità nel primo consiglio dei ministri» l'impugnazione, da parte del governo, di una legge regionale del Friuli-Venezia Giulia «scritta male per stessa ammissione del presidente Fedriga».

DigithON 2019, per il suo promotore, è una kermesse «caratterizzata da progetti bellissimi che ti portano davvero in un'altra dimensione». Quanto agli interventi del governo per lo sviluppo del Mezzogiorno, il primo ministro biscegliese della storia ritiene il 5G «un punto fermo su cui investire in termini di infrastrutture».
  • Francesco Boccia
  • DigithON
Altri contenuti a tema
Digithon 2025: la startup "LexSA" vince la decima edizione Digithon 2025: la startup "LexSA" vince la decima edizione Al secondo postomy iNDUSTRIES, al terzo IpaziaSpace
Questore Fabbrocini a DigithON: «Essere qui è un modo per dire ai giovani di credere nella Polizia» - INTERVISTE Questore Fabbrocini a DigithON: «Essere qui è un modo per dire ai giovani di credere nella Polizia» - INTERVISTE Si parla del progetto "Bat cam". Lombardi: «La tecnologia può scalare rapidamente su applicazioni di grande utilità pubblica»
Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso» Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso» Parla Francesco Boccia, ideatore della manifestazione, nella giornata di apertura a Bisceglie
Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Le parole del senatore poco dopo l'annuncio della candidatura di Decaro
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Il senatore in un'intervista rilasciataci a Bisceglie, ha espresso fiducia nel futuro politico della Regione
1 Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» La nota del presidente dei Senatori PD sul Referendum
Digithon 2025, al via la call for ideas per gli inventors Digithon 2025, al via la call for ideas per gli inventors C’è tempo fino al 30 giugno per candidarsi tra le 100 startup che saranno selezionate per la finale della più grande maratona digitale italiana
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.