Francesco Sinigaglia sul palco dei finalisti del premio Nabokov a Novoli
Francesco Sinigaglia sul palco dei finalisti del premio Nabokov a Novoli
Spettacoli

Francesco Sinigaglia finalista del premio "Nabokov" a Novoli

Il regista teatrale biscegliese, questa volta, si è messo in luce con un libro: "All the world is a stage"

Un libro, intitolato "All the world is a stage. Teatro e metateatro in Hamlet di William Shakespeare". Questa volta Francesco Sinigaglia si è messo in evidenza con un inedito letterario, deviando - ma solo leggermente - il suo interessante percorso di crescita individuale posto al servizio degli altri attraverso le varie forme espressive. Il giovane regista teatrale è stato selezionato tra i finalisti del premio internazionale di letteratura "Nabokov", che si svolge a Novoli, nel leccese. Sinigaglia è entrato fra i finalisti nel comparto della saggistica inedita con il volume che sarà prossimamente in libreria.

Il biscegliese, presidente dell'associazione di promozione sociale "CompagniAurea", ha già pubblicato I volti della violenza a teatro (2017) e Otello nel laboratorio di Stanislavskij (2018), ed è stato accolto sul palcoscenico dal direttore dell'agenzia letteraria Interrete Piergiorgio Leaci e dal direttore della casa editrice Tra Le Righe Libri di Lucca, il professor Andrea Giannasi. Ospite speciale dell'evento Raffaella Fanelli, giornalista e Premio speciale "Pino Scaccia" nel 2022. Alla cerimonia, in più, da remoto, ha preso parte il giornalista di Canale 5 Toni Capuozzo (scrittore, blogger e conduttore televisivo), Premio speciale "Scaccia" 2020.

Il Premio Nabokov dal 2006 promuove la letteratura in tutte le sue forme (narrativa poesia e saggistica), col patrocinio della Regione Puglia, della provincia di Lecce e del Comune di Novoli. La giuria è stata presieduta da Alberto Lori, giornalista e scrittore, storica voce dei programmi Rai "Super Quark", "La storia siamo noi" e "Mixer". I saluti istituzionali alla manifestazione sono stati rivolti dall'assessored comunale di Novoli Sabrina Spedicato.

Francesco Sinigaglia procede nel percorso culturale, nell'ambito della ricerca scientifica presso l'Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari, dopo l'ultimo periodo trascorso all'Universidad de Alicante (Spagna), oltre che nell'arte e nel teatro di prosa contemporanea.
  • teatro
  • Compagniaurea
  • Francesco Sinigaglia
Altri contenuti a tema
Conclusa con successo la seconda edizione del Gruppo di lettura “La Leggerezza” Conclusa con successo la seconda edizione del Gruppo di lettura “La Leggerezza” Le iniziative del Gruppo di Lettura “La Leggerezza”, presso l’Opificio delle Arti di Bisceglie, si iscrivono nella progettualità della CompagniAurea aps
Chiusa tra gli applausi la stagione della CompagniAurea “Il teatro su misura per te” Chiusa tra gli applausi la stagione della CompagniAurea “Il teatro su misura per te” Successo per le repliche delle “Straordinarie avventure di Robin Hood”
I giovani attori della CompagniAurea nelle “Straordinarie avventure di Robin Hood” I giovani attori della CompagniAurea nelle “Straordinarie avventure di Robin Hood” Doppio appuntamento al “Don Sturzo” sabato 28 giugno alle 21:00 e domenica 29 giugno alle 18:00
Grande successo per  “Elettra-Yerma” della CompagniAurea Grande successo per “Elettra-Yerma” della CompagniAurea Lo spettacolo diretto da Francesco Sinigaglia ha chiuso la stagione 2024/25 con due serate
Gennaro Lauro al festival "Sirene" con un laboratorio sulla ridefinizione dell’identità maschile Gennaro Lauro al festival "Sirene" con un laboratorio sulla ridefinizione dell’identità maschile Il programma e le modalità di partecipazione
A Bisceglie un laboratorio teatrale con Gianluigi Belsito A Bisceglie un laboratorio teatrale con Gianluigi Belsito Al via dal 24 giugno gli incontri serali
1 La CompagniAurea presenta “Elettra-Yerma” La CompagniAurea presenta “Elettra-Yerma” Le rappresentazioni concludono la stagione 2024/25 “Il teatro su misura per te” il 14 e il 15 giugno presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory”
Successo per l’incontro “Le lingue che abitiamo” con Olga Lopopolo Successo per l’incontro “Le lingue che abitiamo” con Olga Lopopolo L’incontro divulgativo si è tenuto domenica 9 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory”
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.