Francesco Sinigaglia sul palco dei finalisti del premio Nabokov a Novoli
Francesco Sinigaglia sul palco dei finalisti del premio Nabokov a Novoli
Spettacoli

Francesco Sinigaglia finalista del premio "Nabokov" a Novoli

Il regista teatrale biscegliese, questa volta, si è messo in luce con un libro: "All the world is a stage"

Un libro, intitolato "All the world is a stage. Teatro e metateatro in Hamlet di William Shakespeare". Questa volta Francesco Sinigaglia si è messo in evidenza con un inedito letterario, deviando - ma solo leggermente - il suo interessante percorso di crescita individuale posto al servizio degli altri attraverso le varie forme espressive. Il giovane regista teatrale è stato selezionato tra i finalisti del premio internazionale di letteratura "Nabokov", che si svolge a Novoli, nel leccese. Sinigaglia è entrato fra i finalisti nel comparto della saggistica inedita con il volume che sarà prossimamente in libreria.

Il biscegliese, presidente dell'associazione di promozione sociale "CompagniAurea", ha già pubblicato I volti della violenza a teatro (2017) e Otello nel laboratorio di Stanislavskij (2018), ed è stato accolto sul palcoscenico dal direttore dell'agenzia letteraria Interrete Piergiorgio Leaci e dal direttore della casa editrice Tra Le Righe Libri di Lucca, il professor Andrea Giannasi. Ospite speciale dell'evento Raffaella Fanelli, giornalista e Premio speciale "Pino Scaccia" nel 2022. Alla cerimonia, in più, da remoto, ha preso parte il giornalista di Canale 5 Toni Capuozzo (scrittore, blogger e conduttore televisivo), Premio speciale "Scaccia" 2020.

Il Premio Nabokov dal 2006 promuove la letteratura in tutte le sue forme (narrativa poesia e saggistica), col patrocinio della Regione Puglia, della provincia di Lecce e del Comune di Novoli. La giuria è stata presieduta da Alberto Lori, giornalista e scrittore, storica voce dei programmi Rai "Super Quark", "La storia siamo noi" e "Mixer". I saluti istituzionali alla manifestazione sono stati rivolti dall'assessored comunale di Novoli Sabrina Spedicato.

Francesco Sinigaglia procede nel percorso culturale, nell'ambito della ricerca scientifica presso l'Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari, dopo l'ultimo periodo trascorso all'Universidad de Alicante (Spagna), oltre che nell'arte e nel teatro di prosa contemporanea.
  • teatro
  • Compagniaurea
  • Francesco Sinigaglia
Altri contenuti a tema
Francesco Sinigaglia al Salone internazionale del libro di Torino Francesco Sinigaglia al Salone internazionale del libro di Torino Il biscegliese ha presentato il volume "All the world is a stage"
La CompagniAurea torna in scena per "Il teatro delle parità" La CompagniAurea torna in scena per "Il teatro delle parità" "Atalanta-Antigone" e "Cyrana-La scuola delle mogli" al don Luigi Sturzo
Lella Mastrapasqua confermata nel consiglio regionale dell'Unione italiana libero teatro Lella Mastrapasqua confermata nel consiglio regionale dell'Unione italiana libero teatro Numerosi i riconoscimenti ricevuti dalla Compagnia dei Teatranti nelle ultime settimane
La Compagniaurea partecipa agli eventi per la Giornata mondiale del teatro La Compagniaurea partecipa agli eventi per la Giornata mondiale del teatro Rita Marinelli e Lucia Colamartino in scena con dei monologhi al Teatro Fantasia di Barletta
"Il mio canto libero", applausi per la CompagniAurea allo Sporting Club "Il mio canto libero", applausi per la CompagniAurea allo Sporting Club Apprezzatissimo l'evento musicale e teatrale in occasione della giornata internazionale della donna
Giornata internazionale della donna, evento allo Sporting Club Giornata internazionale della donna, evento allo Sporting Club L'iniziativa musicale e teatrale, in collaborazione con la CompagniAurea, è intitolata "Il mio canto libero"
CompagniAurea, Palazzo Tupputi gremito per la presentazione del progetto teatrale CompagniAurea, Palazzo Tupputi gremito per la presentazione del progetto teatrale Il gruppo diretto da Francesco Sinigaglia ha illustrato l'iniziativa intitolata "Il teatro delle parità"
Francesco Sinigaglia e CompagniAurea su Rai 3 per il decennale tra cultura ed emozioni Francesco Sinigaglia e CompagniAurea su Rai 3 per il decennale tra cultura ed emozioni Il contributo è andato in onda sabato 25 febbraio nella trasmissione condotta da Nica Ruggiero
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.