Palazzo San Domenico
Palazzo San Domenico
Politica

Fratelli d'Italia: «Di Bisceglie e dei biscegliesi non si cura nessuno»

Dura nota sulla situazione politico-amministrativa: «La città affonda e qui si discute di alchimie e tattiche elettorali»

Durissima presa di posizione della segreteria cittadina di Fratelli d'Italia in merito alla situazione politico-amministrativa di Bisceglie.

«Una macchina burocratica che, quando non è del tutto ferma, procede a velocità fortemente ridotta. Una "gestione" delle manutenzioni ordinarie ingiudicabile, semplicemente perché di interventi manutentivi non c'è alcuna traccia. Una "visione" del concetto di erogazione dei servizi impalpabile, considerato che alcuni servizi essenziali al cittadino non sono forniti con regolarità, dalla mensa al trasporto pubblico, senza entrare troppo nel merito dell'incresciosa situazione in cui versa il cimitero. Un'assenza totale di intenzioni, almeno manifeste, a proposito dell'accesso ai fondi del Pnrr (piano nazionale di ripresa e resilienza): nessuna progettualità, nessun dibattito rispetto alla possibilità di assicurarsi risorse preziosissime per lo sviluppo della città. Un consiglio comunale svilito nelle sue competenze e ridotto a "debitificio", in cui come minimo l'80% dei punti portati negli ordini del giorno è appunto relativo a debiti fuori bilancio.
Questo è il quadro attuale di una città lasciata completamente e colpevolmente allo sbando» è quanto riportato in una nota.

«Eppure, incredibile ma vero, negli ultimi tempi stiamo assistendo alla precipitosa fuga in avanti di una serie di rappresentanti della politica biscegliese, proiettati alle prossime elezioni amministrative che, nel caso non ci sfuggano sopraggiunte modifiche normative, si dovrebbero tenere nella primavera del 2023, cioè fra circa un anno e mezzo. Uno scenario lontano che sembra preoccupare così tanto anche coloro che amministrano in questo momento: si delineano presunte alleanze, si costruiscono candidature (in buona parte autoreferenziali), si vagliano possibili intese…

Nel frattempo, però, di Bisceglie e dei biscegliesi non si cura nessuno. Non possiamo che esprimere tutta la nostra esecrazione nei confronti di questo tipo di atteggiamenti. Qui si affonda in senso letterale - si pensi al gravissimo episodio verificatosi in via Indipedenza, dove un'auto è crollata in una voragine - mentre le attenzioni di molti esponenti politici locali sono rivolte a un voto previsto fra 18 mesi» è l'osservazione di Fratelli d'Italia.

«Amministrare significa assumere responsabilità e compiere scelte. Lasciare che siano l'inerzia e il destino a occuparsi della vita quotidiana di 56 mila persone non è una scelta: è un atto di totale incuria nei confronti di una comunità.
Fratelli d'Italia, al contrario, continuerà a mettere al centro programmi e contenuti, prestando la massima attenzione alle istanze dei cittadini biscegliesi attraverso l'ascolto e l'interazione. Perché la buona politica, nonostante tutto, è un esercizio quotidiano di contatto con la comunità, non la ricerca di alchimie e tattiche elettorali».
  • Comune di Bisceglie
  • Tonia Spina
  • Fratelli d'Italia
  • amministrazione comunale
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Tonia Spina: «Bilancio e fine legislatura senza slancio. I pugliesi meritano di più» Tonia Spina: «Bilancio e fine legislatura senza slancio. I pugliesi meritano di più» «Una sanità in crisi, con oltre 424mila cittadini che nel 2024 hanno rinunciato a curarsi»
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.