Il deputato biscegliese Davide Galantino
Il deputato biscegliese Davide Galantino
Attualità

Galantino: «Ribadiamo il nostro impegno contro ogni forma di violenza»

Il messaggio del parlamentare biscegliese in occasione della Giornata della memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi

«Con le note di Ludwig van Beethoven si è chiusa la Giornata della memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi». Lo ha affermato Davide Galantino, parlamentare biscegliese del Movimento 5 Stelle, rimarcando la ricorrenza del 9 maggio, anniversario del ritrovamento del corpo di Aldo Moro, ucciso dalle Brigate Rosse, e dell'omicidio di Peppino Impastato, giornalista e attivista noto per le sue denunce contro Cosa Nostra.

«Quest'anno la commemorazione è stata celebrata nell'Aula di Montecitorio, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del presidente della Camera Roberto Fico e del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, oltre che dei familiari delle vittime.

Ricordiamo in particolare i cinquant'anni dalla strage di piazza Fontana, il quarantennale dell'omicidio del magistrato Emilio Alessandrini e il ventennale dell'omicidio dell'economista Massimo D'Antona» ha aggiunto il deputato pentastellato.

«Il nostro Paese si è macchiato di sangue, a partire dalla fine degli anni 60, da attentati terroristici di enorme portata, spesso con la complicità di soggetti politici che tradivano il loro ruolo di appartenenti alle istituzioni.
Tanti sono stati i nostri concittadini colpiti, che hanno portato e portano ancora i segni della peggiore violenza. Donne e uomini delle forze dell'ordine, professori, studenti, magistrati, giornalisti, politici, dirigenti d'azienda, commercianti, operai, sindacalisti, militari diventati veri e propri bersagli.
Oggi ribadiamo il nostro impegno contro ogni forma di violenza e per ricordare chi ha perso la vita in attentati di questa portata» ha concluso Galantino.
  • Aldo Moro
  • Davide Galantino
Altri contenuti a tema
Bisceglie celebra il Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle stragi Bisceglie celebra il Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle stragi Appuntamento venerdì 9 maggio con due momenti di commemorazione: alle 10 in via Aldo Moro e alle 11 in via Martiri di via Fani
Bisceglie ricorda Aldo Moro e le vittime del terrorismo Bisceglie ricorda Aldo Moro e le vittime del terrorismo Angarano: «Un dovere civico ma anche e soprattutto un moto spontaneo, un gesto sentito e condiviso»
Bisceglie rende omaggio ad Aldo Moro e alle vittime del terrorismo e delle stragi Bisceglie rende omaggio ad Aldo Moro e alle vittime del terrorismo e delle stragi Giovedì 9 maggio alle ore 10 la deposizione di una corona di alloro in via Aldo Moro e, a seguire, in via Martiri di via Fani
Progetto "Moro vive", incontro con l'onorevole Gero Grassi Progetto "Moro vive", incontro con l'onorevole Gero Grassi Incontro in programma nella sala convegni dell'Opera Don Uva, con la partecipazione delle classi quinte del liceo
Galantino incontra il ministro Crosetto Galantino incontra il ministro Crosetto L'ex parlamentare di Fratelli d'Italia in visita al ministero della difesa
Elezioni, il commiato di Davide Galantino dal Parlamento Elezioni, il commiato di Davide Galantino dal Parlamento «Accetto la risposta democratica senza polemica né rimpianti. La politica è una missione, oggi affidata ad altri e non a me. Tiferò per Fratelli d'Italia e per la nostra leader Giorgia Meloni»
Elezioni, Davide Galantino verso la ricandidatura Elezioni, Davide Galantino verso la ricandidatura Il deputato biscegliese uscente dovrebbe essere inserito nel listino plurinominale di Fratelli d'Italia
Bisceglie commemora le vittime del terrorismo Bisceglie commemora le vittime del terrorismo Corone d'alloro in via Aldo Moro e in via Martiri di via Fani. Un pensiero dal Sindaco Angarano anche per Peppino Impastato
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.