Michela Diviccaro in
Michela Diviccaro in "La gatta cenerentola"
Spettacoli

Gianluigi Belsito e Michela Diviccaro in scena con "La gatta cenerentola"

Il nuovo spettacolo dell'apprezzato regista e attore biscegliese in anteprima alle Vecchie Segherie Mastrototaro

L'adattamento del regista e attore biscegliese Gianluigi Belsito e l'interpretazione della barlettana Michela Diviccaro si fonderanno, venerdì 29 marzo, nell'anteprima de "La gatta cenerentola" sul suggestivo proscenio delle Vecchie Segherie Mastrototaro di via Porto. Si tornerà indietro nel tempo, al Seicento e al racconto di Giambattista Basile, nel nuovo spettacolo griffato Teatro del Viaggio, patrocinato dalle sezioni Fidapa di Bisceglie e Barletta.

Due "cantattori" condurranno il pubblico fra i suoni della canzone classica napoletana prendendo spunto da una favola immortale, che ha ispirato la creazione di Cenerentola. Anema e Core, I' te vurria vasà, Dicitencello vuje, Tu si na cosa grande, fino al finale de 'O surdato 'nnammurato tra i brani del repertorio partenopeo che echeggeranno nella cornice mai così adatta delle Vecchie Segherie.

Sipario alle 21:00. Prenotazioni al numero 0808091021.
  • Gianluigi Belsito
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Libri nel Borgo Antico, la sedicesima edizione al via con due appuntamenti di anteprima Libri nel Borgo Antico, la sedicesima edizione al via con due appuntamenti di anteprima Alle 19 la presentazione di Nichi Vendola alle Vecchie Segherie. Dalle 20.30 lo spettacolo di Gianluigi Belsito sul Decamerone
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.