Giardino botanico Veneziani
Giardino botanico Veneziani
Attualità

Giardino botanico Veneziani aperto il giorno di San Silvestro

Le iniziative organizzate dall'associazione Mosquito

«Salutare l'anno che sta passando e dare il benvenuto al 2023 con originalità e responsabilità». Con questo obiettivo l'associazione sociale Mosquito ha organizzato alcuni particolari eventi nella mattinata di sabato 31 dicembre al Giardino botanico Veneziani.

Dalle 10:30 alle 13 ci sarà la possibilità di partecipare alle iniziative pensate «per condividere la bellezza della natura e fare piccole azioni nel rispetto di questo luogo e di tutto il pianeta». I cancelli si apriranno a chiunque abbia voglia di dedicare l'ultimo giorno dell'anno a delle azioni concrete, arricchite da momenti piacevoli da vivere in compagnia.

Si comincerà con la colazione a base di cioccolata calda per riscaldarsi un po', poi le aiuole ludiche del giardino si trasformeranno in un piccolo parco giochi della sostenibilità: dal canestro con le pigne al bowling riciclato fino alla campana e al telefono senza fili, giochi d'un tempo che diverse generazioni hanno amato. La mattinata si concluderà con la piantumazione di due agavi esotiche, un gesto simbolico ma ricco di significato diventato una tradizione dell'ultimo giorno in questo bellissimo giardino.

Da cinque anni infatti l'associazione Mosquito invita i cittadini a celebrare l'ultimo dell'anno all'interno del giardino per poter vivere in prima persona una giornata all'insegna dell'ambiente e dello stare bene insieme e per poter dimostrare ai più che un altro mondo è possibile. L'ingresso ha un contributo a sostegno del giardino, che rinasce anche grazie a queste iniziative. È consigliato l'uso di scarpe comode e abbigliamento ideale per stare all'aperto. Si potranno portare bottiglie per riempire l'acqua e teli o coperte da usare per terra o sulle panche di legno. Prenotazioni al numero 3274216440.
  • San Silvestro
  • Giardino Botanico Veneziani
Altri contenuti a tema
Giornata degli Alberi, appuntamento domenica 24 novembre al Giardino Botanico Veneziani Giornata degli Alberi, appuntamento domenica 24 novembre al Giardino Botanico Veneziani Bisceglie e il Pistacchio, inserito tra gli alberi monumentali, scelti nella provincia BAT per celebrare la Giornata
Incontro sul beato Giovanni Paolo I nella parrocchia di San Silvestro Incontro sul beato Giovanni Paolo I nella parrocchia di San Silvestro Previsto l'intervento della dottoressa Stefania Falasca
Colazione al Giardino Botanico Veneziani Colazione al Giardino Botanico Veneziani L'iniziativa prevista per le domeniche del mese di ottobre è promossa da Mosquito Aps
Palio della Quercia, le protagoniste: Madonna di Passavia Palio della Quercia, le protagoniste: Madonna di Passavia «Pronti a tastare anche questo nuovo percorso, di certo le novità sono sempre le benvenute»
Palio della Quercia, le protagoniste: San Silvestro Palio della Quercia, le protagoniste: San Silvestro «Parteciperemo al Palio 2024 con gioia ed entusiasmo. Siamo pronti a navigare insieme!»
Festa della Madonna dell'Altomare - IL PROGRAMMA Festa della Madonna dell'Altomare - IL PROGRAMMA La processione per le vie della parrocchia si terrà sabato 15 giugno
Il Giardino Botanico oggetto di studio per alcuni studenti di architettura Il Giardino Botanico oggetto di studio per alcuni studenti di architettura L’obiettivo dell’esame realizzare un progetto di riqualificazione delle aree limitrofe al giardino per incrementare il verde urbano
Amare il proprio territorio - la storia di Muvt Amare il proprio territorio - la storia di Muvt Il Movimento Unito per la Valorizzazione del Territorio biscegliese ha ripercorso assieme a BisceglieViva la storia associativa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.