Gio Evan
Gio Evan
Spettacoli

Gio Evan fa tappa martedì al Bookstore Mondadori

Il poliedrico artista, in rotazione col suo nuovo singolo "Himalaya Cocktail", presenterà il romanzo "Cento cuori dentro"

È in rotazione radiofonica, oltre che disponibile su tutte le piattaforme streaming e in digital download dal 12 aprile scorso "Himalaya Cocktail" (1Day/MArteLabel, distribuzione Artist First), il nuovo singolo di Gio Evan. Immagini che raccontano la storia di due ragazzi uniti da un sentimento lungo il loro percorso insieme.

Il brano è accompagnato da un videoclip, diretto da Danilo Currò e Marco Mingolla, online da lunedì 15 aprile. Il poliedrico artista, che con circa 700 mila followers è il poeta vivente più seguito in Italia, sarà al Bookstore Mondadori delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie martedì 16 aprile, dalle ore 18:15, per presentare "Cento cuori dentro" (Fabbri Editori), il suo ultimo romanzo pubblicato il 9 aprile. Una storia intima, sul filo dell'autobiografia, scritta da chi ha trasformato l'amore in una filosofia.

Gio Evan, all'anagrafe Giovanni Giancaspro, ha 30 anni ed è nato a Molfetta. Artista poliedrico, scrittore e poeta, filosofo, umorista, performer, cantautore e artista di strada. Ha scritto nel 2008 "Il florilegio passato", racconto che narra dei suoi viaggi, senza soldi né scarpe. Ha pubblicato indipendentemente il suo primo disco "Cranioterapia", i libri "La bella maniera" (il suo primo romanzo, per Narcissuss), "Teorema di un salto, ragionatissime poesie metafisiche" (Narcissuss) e "Passa a sorprendermi" (Miraggi Edizioni), oltre a scrivere e dirigere l'opera "Oh issa - Salvo per un cielo".

Nel 2017 è uscito "Capita a volte che ti penso sempre", per Fabbri, seguito da un lungo tour in tutta Italia e dal primo singolo "Posti". Nel gennaio 2018 ha pubblicato il nuovo singolo "Pane in cassetta" e da marzo il nuovo libro per Fabbri "Ormai tra noi è tutto infinito". Il 17 aprile è uscito "Biglietto di solo ritorno", il doppio album di esordio edito da MArteLabel e Giallo Ocra, seguito dal lancio in radio del singolo "A piedi il mondo" che ha fatto registrare più di due milioni di ascolti su Spotify. Il 12 ottobre la volta del singolo "Joseph Beuys", che ha accompagnato un fortunato tour. Dopo un periodo di assenza Gio Evan è tornato sulle scene con il nuovo romanzo "Cento cuori dentro" (Fabbri Editori) e il nuovo singolo "Himalaya Cocktail" che anticipa l'album in uscita nell'autunno del 2019 per 1DAY/ MArteLabel e distribuito da Artist First.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Bookstore Mondadori
Altri contenuti a tema
Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento venerdì 7 novembre con “L’inquietante intimità”
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.