sequestro giocattoli finanza barletta j
sequestro giocattoli finanza barletta j
Cronaca

Giocattoli non a norma venduti davanti alle scuole, sequestrati 5000 prodotti nella Bat

Interviene la Guardia di Finanza che lancia un appello: «Segnalate, anche in forma anonima, episodi simili»

Si appostano all'esterno di alcune scuole con degli anonimi "volantini" in cui si pubblicizza la vendita di giocattoli: i destinatari sono i bambini che, allettati da questi novelli "mangiafuoco", implorano i genitori fino all'acquisto del giocattolino apparentemente innocuo. Il meccanismo è stato segnalato e documentato nelle città di Barletta e di Andria.

Il comando provinciale di Barletta della Guardia di Finanza ha dato esecuzione a un sequestro amministrativo di oltre 5000 prodotti tra giocattoli, gadget per bambini e materiale elettrico come lampadine per la casa e piccole minuzie per le riparazioni fai da te. Fondamentali per la riuscita di questo intervento - che rappresenta solo la punta dell'iceberg di un fenomeno che si estenderebbe anche alle città limitrofe della Bat - le segnalazioni dei genitori e dei dirigenti scolastici.

In sintesi, questi soggetti si posizionano al di fuori delle scuole distribuendo dei "volantini" con cui si pubblicizzano piccoli giocattoli e chincaglie dal prezzo "conveniente", chiedendo ai bambini di conservare il tagliando del giocattolo desiderato e di presentarsi il giorno dopo - sempre davanti alla scuola - con il pagamento per la consegna dell'oggetto. L'attività è stata accuratamente monitorata dai finanzieri, con appostamenti all'esterno delle scuole eseguiti in modo discreto per non traumatizzare i piccoli. I bersagli infatti sono i bambini delle scuole d'infanzia e delle elementari.
volantini jsequestro giocattoli finanza barletta jsequestro giocattoli finanza barletta jvolantini j
Si configurano illeciti di natura amministrativa come quelli in merito alla sicurezza prodotti, dato che tutti gli oggetti sequestrati non rispettano i requisiti minimi di sicurezza e spesso riportano l'ingannevole marchio C-E (China Export), diverso da quello obbligatorio per legge che indica la conformità europea, e quello dell'abusivismo commerciale, visto che la vendita avviene in modo non autorizzato e con pagamenti "a nero". Il comando provinciale della Guardia di Finanza ha operato in sinergia con la Camera di commercio di Bari e con la collaborazione attiva della Polizia locale di Barletta e di Andria, giungendo al maxi sequestro.

Infine, le Fiamme Gialle hanno lanciato un appello a segnalare situazioni analoghe, anche in forma anonima, contattando direttamente il numero 117.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Rete di pusher a Trani e Bisceglie: le direttive arrivavano anche dal carcere Rete di pusher a Trani e Bisceglie: le direttive arrivavano anche dal carcere “Noci di mare” per ordinare cocaina. Maxi operazione della Guardia di Finanza: segnalati anche diversi assuntori
La Guardia di Finanza celebra San Matteo nella Cattedrale di Trani La Guardia di Finanza celebra San Matteo nella Cattedrale di Trani Santa Messa officiata dall’Arcivescovo D’Ascenzo con la partecipazione delle Fiamme Gialle della provincia BAT
Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Questa mattina la presentazione con i giornalisti. «Caserma sempre aperta ai cittadini, siamo una forza di polizia a vocazione sociale»
Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Arriva il Colonnello Andrea Di Cagno
Cosimo Lamanuzzi è il nuovo comandante della scuola allievi finanzieri di Bari Cosimo Lamanuzzi è il nuovo comandante della scuola allievi finanzieri di Bari Il biscegliese è subentrato al colonnello Andrea Di Cagno
Salvatore Colella è il nuovo Comandante della Guardia di Finanza di Trani Salvatore Colella è il nuovo Comandante della Guardia di Finanza di Trani Il Tenente subentra al Capitano Giorgio Di Giovanni
251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" 251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Piazza Marina
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.