Palazzo San Domenico
Palazzo San Domenico
Attualità

Giovedì nuova disinfestazione contro la processionaria

Non sono necessarie particolari misure precauzionali per gli esseri umani e per gli animali

Proseguirà anche nei prossimi giorni il programma di disinfestazione curato dall'amministrazione comunale di Bisceglie e avviato nello scorso periodo primaverile. Giovedì 17 novembre, dalle ore 18 fino a tarda serata, sarà svolto dall'azienda incaricata un altro trattamento contro la processionaria.

«A seguito di uno specifico monitoraggio parassitario, gli interventi contro la processionaria, per la prima volta in città sono stati introdotti sistematicamente nel fitto calendario di disinfestazioni, che dalla scorsa primavera ha visto realizzati reiterati interventi di disinfestazione antilarvale e antialare, derattizzazione e deblattizzazione» ha dichiarato Gianni Naglieri.

«L'insetto della processionaria rappresenta purtroppo un serio pericolo soprattutto nella fase larvale, ovvero quando è ricoperto di peli altamente urticanti, i quali provocano reazioni infiammatorie consistenti, che mettono in pericolo la salute umana, vegetale e animale. L'insetto agisce ai danni delle alberature portandole spesso alla morte. Per tale motivo è stato necessario intervenire in maniera preventiva» ha aggiunto l'assessore all'igiene urbana.

In funzione dell'intervento non sono necessarie particolari misure precauzionali per gli esseri umani e per gli animali, in quanto effettuato utilizzando un prodotto biologico non nocivo per la salute né umana né degli animali.
  • Comune di Bisceglie
  • amministrazione comunale
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.