Il piccolo principe
Il piccolo principe
Cultura

Giovedì s'inaugura la mostra "Il Piccolo Principe" di Clio Mandrelli

L'appuntamento presso il Bookstore Mondadori alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Happening di arte e letteratura giovedì 10 maggio, alle 19:30 al Mondadori bookstore presso le Vecchie Segherie Mastrototaro per l'inaugurazione della mostra di Clio Mandrelli "Il Piccolo Principe": l'artista e le sue opere ispirate al Piccolo Principe ci porteranno in un mondo meraviglioso, di parole immortali e pastelli sfumati a punta di dita. L'artista, che calca da trent'anni i palchi dei maggiori teatri d'Europa con le sue opere legate alle stelle della danza, con questa mostra ha deciso di soffermarsi sulle scene intime e universali immaginate da Antoine de Saint-Exupéry…

Perché? Perché c'è bisogno di sognare, di volare, di alleggerire il peso. Di guardare le cose con occhi diversi, di trovare qualcosa di bello da curare. Di parlare a uno sguardo amico. Di ridere su come "noi grandi" siamo diventati rigidi e formali, e matti a volte - e spesso noiosi. E persi.

E quale luogo migliore che una libreria, per far volare in alto la fantasia? Lasciamoci ispirare da letture dei brani più belli di quest'opera immortale e facciamoci scaldare il cuore dalle opere alle pareti. Autentiche gemme che racchiudono poesia, malinconia e bellezza come solo l'arte sa fare…

LA MOSTRA "IL PICCOLO PRINCIPE DI CLIO MANDRELLI" - presentazione
Cos'è l'arte, se non sete d'infinito? Mentre attraversa l'Universo in cerca di risposte, il Piccolo Principe è un sasso che sfiora l'acqua e solleva onde che sfuggono allo sguardo. Onde che non si fermano ai bordi del lago, ma che continuano a viaggiare all'infinito. L'essenza di questo movimento e di questa ricerca vibra potente nei dipinti di Clio Mandrelli, negli squarci improvvisi e nelle profondità tanto fitte da inghiottire lo sguardo; nelle galassie misteriose che racchiudono i segreti della creazione; nell'oro che buca la notte con la forza d'una rivelazione; nella poesia di una rosa che guarda i suoi petali staccarsi e danzare nell'infinito; e nello sguardo struggente di una volpe… addio e promessa nello stesso istante.

CLIO MANDRELLI SULLA SUA ARTE: «La mia arte affonda le origini dove vivono l'istinto e la forza primordiale: in tale dimensione l'atto creativo emerge con trasparenza e senza alcun filtro. Le mie opere, pastelli e sculture, nascono plasmate direttamente dalle mani… e a muoverle è soltanto l'emozione che sottende il 'Gesto': un movimento dalla parte più profonda del nostro cuore verso l'esterno, senza mediazione e razionale».

Le mostre di Clio Mandrelli sono state ospitate nei fyers dei maggiori tyeatri in Italia e all'estero: da La Scala, al Teatro Nazionale, al Teatro Nuovo, ai Filodrammatici a Milano, al Teatro Olimpico, all'Accademia Nazionale di Danza all'Aventino, al Palazzo Brancaccio, al Teatro Ghione a Roma; al Teatro Petruzzelli e al Teatro Piccinni di Bari, al Teatro Greco con il corpo di ballo e l'orchestra del Bol'Shoj di Mosca, al Teatro Nazionale Dora Stratu di Atene, al Theatre du Capitole de Toulouse, al Campidoglio nella sala della Protomoteca,dove è nata l'Unione Europea a Roma…

La sua sensibilità verso questo mondo della scena la ha portata a collaborare con tanti artisti entrati già nella storia come i più grandi del mondo. Hanno centinaia di volte recensito le sue mostre i maggiori organi di stampa nazionali e le principali reti televisive.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.