Catozzella
Catozzella
Cultura

Giuseppe Catozzella è il primo ospite di dicembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro

L’autore presenta il suo ultimo romanzo “Il fiore delle illusioni”

Con la sua scrittura riesce a raccontare grandi storie: sarà Giuseppe Catozzella, scrittore e giornalista italiano, il primo ospite di dicembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie. L'incontro in programma oggi, martedì 3 dicembre, alle ore 19:00, sarà l'occasione per presentare il suo ultimo romanzo, dal titolo "Il fiore delle illusioni" (Feltrinelli).

Coniugando un messaggio sociale con l'emotività dei suoi personaggi, l'autore parla di sogni, di vita e di desiderio di libertà. L'incontro estivo di Francesco, figlio di meridionali che vive nelle periferie di Milano, con suo cugino Luciano, legato alle proprie radici, porta nella trama due diverse visioni, mostrando due "Italie" contrapposte. Da un lato il Nord, con le sue opportunità ma anche con i suoi pericoli, dall'altro il Sud, con la sua semplicità e la sua accoglienza. E, in parallelo, da un lato la mentalità di Francesco, deciso a inseguire il sogno di scrivere, dall'altra quella di Luciano, per cui contano la fedeltà e l'amore verso la propria terra.

È davvero possibile raggiungere i propri obiettivi senza dover rinunciare alla propria autenticità? Giuseppe Catozzella prova a rimarginare una frattura che rappresenta tanti giovani in un racconto di formazione che è, al contempo, un romanzo di carattere sociale, che porta a riflettere sulla differenza tra le generazioni e su quel che resta delle promesse fatte negli anni del boom economico.

L'incontro, a ingresso libero, sarà moderato da Maria Bisceglie.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.