Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Cultura

Gli incontri di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Ricco calendario di eventi nella libreria per tutto il mese

Si comincia il 3 maggio alle ore 19 con il Premio Strega 2021 Emanuele Trevi che presenta "La casa del mago" (Ponte alle grazie), moderato da Felice Di Lernia, in collaborazione con il Circolo dei Lettori di Bisceglie.

Domenica 5 maggio le Vecchie Segherie si spostano a Trani all'interno di Palazzo Beltrani: alle ore 18 Carlo Massarini presenta "Vivo dal Vivo 2010-2023" (Rizzoli Lizard) dialogando con Francesco Costantini, in collaborazione con Comune di Trani e Palazzo Beltrani.

Il 7 maggio alle ore 19 incontro con Carlo Greppi e "Un uomo di poche parole ( Laterza), evento moderato da Maria Bisceglie, in collaborazione con Anpi Bisceglie.

Il 16 maggio alle ore 19.30 Claudia Durastanti presenta " Missitalia" (La Nave di Teseo) con la moderazione di Mariagiovanna Amoruso, in collaborazione con il Circolo dei Lettori.

Il 19 maggio alle ore 19 è la volta di Guido Catalano che porta alle Segherie lo show "Cosa fanno le femmine in bagno" (Feltrinelli).

Il 21 maggio alle ore 19 torna a riunirsi il gruppo di lettura Trucioli a cura di Ilenia Caito sul libro "L'età fragile" di Donatella Di Pietrantonio.

Il 22 maggio alle ore 19.30 incontro online con Elena Granata su " Il senso delle donne per la città" (Einaudi) in dialogo con don Matteo Losapio e Corrado Nicola De Benedittis. L'iniziativa è organizzata in collaborazione con L'Ordine degli Architetti Bat.

Il 29 maggio ancora una "gita fuori porta": alle ore 17 Gabriella Genisi presenta "Silvia Spider" (Piemme) moderata da Antonella Filannino, in collaborazione e presso la Biblioteca Comunale "Mons. V. Morra" di Trinitapoli.

A concludere il calendario del mese il 30 maggio alle ore 17.30 un incontro a due voci con Gianna Fregonara e Orsola Riva per presentare "Non sparate sulla scuola" ( Solferino). L'evento, in collaborazione con IV Circolo Didattico Don Pasquale Uva, si terrà all'interno di Carruba Garden a Bisceglie.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.