Assemblea Giardino Botanico 21.07.23. <span>Foto Margherita Valente</span>
Assemblea Giardino Botanico 21.07.23. Foto Margherita Valente
Politica

Grande partecipazione per la prima assemblea cittadina a tema questione di genere

Prima riunione tematica sulle discriminazioni di genere: berlusconismo e stereotipi i filoni tematici della prima serata

L'oggettivazione della donna nella figura della velina tipicamente di epoca berlusconiana; l'infotainment, il prodotto televisivo a metà strada tra l'informazione (o disinformazione) e l'intrattenimento; la percezione della donna che il berlusconismo ci ha restituito: questi alcuni dei sottotemi venuti fuori durante la discussione.

Tenutasi presso i meravigliosi spazi del Giardino Botanico Veneziani, l'assemblea cittadina promossa da alcune giovani biscegliesi impegnate nell'ambito dei diritti umani ha creato uno spazio in cui discutere apertamente di tematiche quali, in questo caso, il berlusconismo e gli stereotipi, che ci toccano in prima persona e su cui spesso ci si sofferma il minimo indispensabile.

Moderatrici della serata Dora Farina, giornalista e attivista per i diritti umani digitali e Anna Serena de Musso, giovane biscegliese attivista per i diritti umani. Ad intervenire nel dibattito donne e uomini di diverse fasce d'età che con le loro idee ed opinioni hanno restituito all'assemblea un quadro variegato e multiforme degli argomenti trattati.

Dopo la lettura del comunicato rilasciato dal Comitato Interdipartimentale di Studi e Culture di Genere dell' Università degli Studi Aldo Moro di Bari a seguito del Lutto nazionale per Silvio Berlusconi le due moderatrici hanno sottoposto l' assemblea ad una presentazione generale riguardante il tema del berlusconismo come prodotto culturale e il concetto di stereotipo, in modo tale da dare a tutte le persone presenti gli strumenti tramite cui seguire e analizzare criticamente il dibattito.
A seguire due brainstorming tematici, rispettivamente sul berlusconismo e sugli stereotipi femminili da esso derivati, con lo scopo di individuare duo o più parole chiave.

Dalle donne che hanno fatto parte dei primi moti femministi negli anni '60, alle giovane leve delle istanze femministe, il dibattito si arricchiva di volta in volta con i racconti e le opinioni di chi, nel safe place creato appositamente, sapeva di poter discutere e dibattere di tematiche in maniera trasparente e per niente edulcorata.

L'assessora per le Politiche di Genere e Pari Opportunità, Roberta Rigante presente alla serata ha insistito sull' importanza di questi momenti per Bisceglie ma non solo, con la voglia di proseguire il ciclo di assemblee, di concedere spazi a iniziative come queste nonché di dar loro la giusta risonanza sul territorio.
  • Amnesty International Bisceglie
  • pari opportunità
  • Giardino Botanico Veneziani
Altri contenuti a tema
Amnesty International Bisceglie soddisfatta sul riconoscimento del diritto umano ad un ambiente sano, pulito e sostenibile Amnesty International Bisceglie soddisfatta sul riconoscimento del diritto umano ad un ambiente sano, pulito e sostenibile Il punto è stato votato all'unanimità dei presenti nel Consiglio Comunale del 29 aprile
Amnesty International Bisceglie a favore del diritto ad un ambiente sano, pulito e sostenibil Amnesty International Bisceglie a favore del diritto ad un ambiente sano, pulito e sostenibil Il punto verrà votato martedì 29 aprile in consiglio comunale
Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Il voto verrà effettuato domenica 8 e lunedì 9 giugno
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura La manifestazione si svolgerà sabato 8 marzo dalle 18.30 in via Marconi e Piazza Margherita
Lavoro di cura: nel 2024 il 75% è stato svolto solo da donne Lavoro di cura: nel 2024 il 75% è stato svolto solo da donne Dopo le feste natalizie necessario interrogarsi sulle soluzioni al lavoro domestico non retribuito. Le riflessioni dell’Assessora alle Pari Opportunità Rigante e del Collettivo Ziwanda
Giornata degli Alberi, appuntamento domenica 24 novembre al Giardino Botanico Veneziani Giornata degli Alberi, appuntamento domenica 24 novembre al Giardino Botanico Veneziani Bisceglie e il Pistacchio, inserito tra gli alberi monumentali, scelti nella provincia BAT per celebrare la Giornata
Art For Rights: a vincere il contest Nadia Simone - LE FOTO Art For Rights: a vincere il contest Nadia Simone - LE FOTO L’artista ha portato a casa la vittoria per il terzo anno di fila
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.