Green pass
Green pass
Attualità

Green pass per la festa patronale a Bisceglie, i dettagli

Il testo completo dell'ordinanza del Sindaco. Le principali limitazioni al traffico e le aree sottoposte a controllo

Le disposizioni anticipate attraverso una nota e alcune dichiarazioni rilasciate da Angelantonio Angarano, Sindaco di Bisceglie, in merito all'organizzazione della festa patronale 2021 (clic per saperne di più) hanno trovato compimento pratico nell'ordinanza n° 123 firmata dal primo cittadino nella giornata di mercoledì 4 agosto.

Le principali limitazioni al traffico

Il documento completo (scaricabile sotto questo articolo) riporta per filo e per segno i provvedimenti assunti in termini di modifiche alla circolazione veicolare che riguardano alcune delle principali arterie del centro e del quartiere Sant'Andrea, ragione per cui è consigliato consultare attentamente.

Le esigenze logistiche connesse allo svolgimento delle cerimonie religiose e delle attività fieristiche comporterà il divieto di transito e sosta con rimozione coatta per tutti i veicoli, in piazza Vittorio Emanuele II, su tutta la sua estensione (lato nord e lato sud), via Marconi e piazza Regina Margherita sabato 7, domenica 8 e lunedì 9 agosto dalle 8 alla mezzanotte.
Il testo completo dell'ordinanza che disciplina le limitazioni al traffico veicolare e l'accesso ai varchi per la festa patronale 2021 di BisceglieIl testo completo dell'ordinanza che disciplina le limitazioni al traffico veicolare e l'accesso ai varchi per la festa patronale 2021 di Bisceglie

Le aree in cui sarà obbligatorio il Green pass

La novità più impattante è senza dubbio l'istituzione dell'obbligo di Green pass per l'accesso ad alcune aree. La partecipazione alle attività fieristiche è stata concessa «solo ai titolari di concessione di posteggio (circa 90 operatori commerciali) e non anche agli "spuntisti"», ragione per cui «il minor numero di operatori commerciali consente la dislocazione dei posteggi in piazza Vittorio Emanuele solo nell'intorno della villa comunale» ovvero «nell'area compresa dalla zona Calvario all'intersezione con le vie Giovanni Bovio e Matteo Renato Imbriani)». L'amministrazione ha individuato allo scopo quattro varchi: via Duilio (strada che s'interseca con piazza San Francesco), via Alcide De Gasperi, via Giovanni Bovio, via Matteo Renato Imbriani.

«Un ulteriore varco per i visitatori sarà previsto in via Santa Chiara d'Assisi davanti all'accesso al parco divertimenti che sarà dislocato all'interno di un'area privata a seguito di autorizzazione rilasciata dal servizio Suap».

Le aree di svolgimento della fiera e di dislocazione del parco divertimento saranno monitorate dalla Polizia Locale e da altre forze di polizia mentre personale di Protezione Civile provvederà al controllo degli accessi.

I titolari di esercizi pubblici e i venditori ambulanti non potranno somministrare, nelle aree in cui si svolgeranno i tradizionali festeggiamenti, bevande contenute in bottiglie, recipienti in vetro o lattine per asporto.
  • Comune di Bisceglie
  • festa patronale
  • Polizia Locale
  • green pass
  • Polizia Locale Bisceglie
Altri contenuti a tema
Bisceglie celebra il Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle stragi Bisceglie celebra il Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle stragi Appuntamento venerdì 9 maggio con due momenti di commemorazione: alle 10 in via Aldo Moro e alle 11 in via Martiri di via Fani
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Corteo per le vie del centro cittadino con la deposizione delle corone di alloro
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Colto in flagrante mentre abbandona rifiuti all’area mercatale, denunciato Colto in flagrante mentre abbandona rifiuti all’area mercatale, denunciato Attività della Polizia Locale con l’impiego di uomini in borghese finalizzata a contrastare gli sporcaccioni
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.