In basso il presidente Bruni. Da sinistra verso destra Mario Camero, Giuseppe Lamanuzzi, Vincenzo Bombini, Nardo Di Niso, Tommaso Mastrototaro e Domenico Di Clemente
In basso il presidente Bruni. Da sinistra verso destra Mario Camero, Giuseppe Lamanuzzi, Vincenzo Bombini, Nardo Di Niso, Tommaso Mastrototaro e Domenico Di Clemente
Territorio

Guardie Campestri, eletto il nuovo consiglio di amministrazione

Riconfermato alla presidenza Ferdinando Bruni

Si è insediato giovedì 30 luglio il nuovo consiglio di amministrazione del consorzio autonomo delle guardie campestri di Bisceglie. Resta alla presidenza Ferdinando Bruni, che avrà al suo fianco nel ruolo di vicepresidente Domenico Di Clemente. Eletti anche Nardo Di Niso, Tommaso Mastrototaro, Francesco Valente, Vincenzo Bombini e Giuseppe Lamanuzzi.

I componenti del collegio sindacale saranno invece Mario Camero, Angelo Albrizio e Angelo Cosmai.

«Voglio ringraziare lo scorso consiglio per il lavoro svolto e il contributo dato alla crescita del Consorzio nella passata amministrazione e i miei colleghi consiglieri che mi hanno scelto per ricoprire questa carica. Cercheremo di assicurare un maggiore controllo e sicurezza nelle campagne del territorio e di andare incontro alle esigenze dei consorziati» ha dichiarato Di Clemente, che fa parte anche del nuovo direttivo di Confagricoltura Bisceglie.

«Sono molto soddisfatto di questa elezione. Sono sicuro che i nostri faranno un bel lavoro per incrementare l'efficienza di questo Consorzio, seguendo il buon esempio del consiglio uscente. Auguro buon lavoro a tutti e al corpo di vigilanza e auspico una stretta collaborazione tra gli Enti coinvolti in materia di sicurezza al fine di rendere più sereno e più agevole il lavoro delle imprese agricole» ha aggiunto il presidente di Confagricoltura Giuseppe Di Niso.
  • Confagricoltura
  • Guardie Campestri
Altri contenuti a tema
Auto cannibalizzate in un fondo agricolo a Sagina: allertate le guardie campestri Auto cannibalizzate in un fondo agricolo a Sagina: allertate le guardie campestri Ritrovate dal proprietario del fondo agricolo
Emergenza Xylella, Di Niso Confagricoltura: «No allarmismi, bisogna seguire con fiducia le linee guida dell'Osservatorio fitosanitario» Emergenza Xylella, Di Niso Confagricoltura: «No allarmismi, bisogna seguire con fiducia le linee guida dell'Osservatorio fitosanitario» Il dirigente di Confagricoltura Bari-Bat ha sottolineato le conseguenze economico-sociali dell'emergenza Xylella
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Tentato furto nell’agro di Bisceglie: sorpreso mentre rubava 60 kg di albicocche Tentato furto nell’agro di Bisceglie: sorpreso mentre rubava 60 kg di albicocche L'intervento delle Guardie Campestri ha permesso di recuperare la refurtiva e denunciare l'individuo
Ancora scocche di auto rubate: nuovo ritrovamento nell’agro di Bisceglie Ancora scocche di auto rubate: nuovo ritrovamento nell’agro di Bisceglie Salgono a nove le carcasse rinvenute in poche ore dalle Guardie Campestri. La segnalazione di un agricoltore porta alla scoperta di altri veicoli cannibalizzati tra le campagne verso Ruvo
Sei scocche ritrovate nelle campagne biscegliesi dalle Guardie Campestri Sei scocche ritrovate nelle campagne biscegliesi dalle Guardie Campestri Nuovo ritrovamento delle Guardie Campestri in Contrada Torre dei Monaci, dopo quello avvenuto in zona Mattinelle
Sventato furto d'uva a Bisceglie grazie alle Guardie Campestri Sventato furto d'uva a Bisceglie grazie alle Guardie Campestri Ieri un malvivente è stato colto in flagrante mentre tagliava dei ceppi
Anziano scomparso ritrovato dalle guardie campestri di Bisceglie Anziano scomparso ritrovato dalle guardie campestri di Bisceglie L'uomo si sarebbe allontanato volontariamente. Ritrovato dopo poco in buone condizioni
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.