Bus navetta
Bus navetta
Politica

Guasto alla circolare, Consiglio: «Tanto rumore per nulla»

«Nulla è anche ciò che qualcuno ha fatto per migliorare il servizio in 12 anni di amministrazione»

L'episodio dell'avaria occorsa a un bus navetta nella giornata di mercoledì 1 luglio ha provocato inevitabili polemiche in città. Il vicesindaco e assessore alla viabilità del Comune di Bisceglie Angelo Consiglio ha desiderato puntualizzare che «al guasto si è posto subito rimedio, nel giro di appena due ore, limitando le ripercussioni sul servizio col mezzo sostitutivo che era stato preventivamente predisposto».

L'esponente di Forza Italia, la cui candidatura al consiglio regionale è pressoché certa, non ha mancato di attaccare, pur senza citarlo espressamente, l'ex Sindaco Francesco Spina: «Qualcuno ha ironizzato sul guasto meccanico ma forse dovrebbe chiedersi cosa ha fatto, quando ha governato per 12 anni, per migliorare il servizio di trasporto pubblico ed evitare che le circolari invecchiassero senza che fossero sostituite e diventassero obsolete, dal punto di vista meccanico e ambientale, oltre che sporche. La risposta sarebbe fin troppo semplice: niente».

Consiglio ha rimarcato che «dalla prossima settimana avremo un nuovo mezzo a disposizione. Nel frattempo, con l'entrata nei servizi minimi garantiti della Regione Puglia, finalmente Bisceglie avrà un cospicuo finanziamento annuale di circa 300mila euro per la gestione del servizio di trasporto pubblico. In tempi brevi, in virtù anche di questo importante obiettivo raggiunto, sarà individuato, da parte dell'Ato Tpl Bat, un gestore del servizio di trasporto pubblico locale urbano che garantirà nuovi mezzi e tre nuove linee per coprire il territorio comunale in maniera uniforme ed efficace».

L'attività gratuita dei bus navetta proseguirà per i mesi estivi. «Quando riprenderà il servizio vero e proprio, tutti coloro che non hanno usufruito dell'abbonamento a causa dell'emergenza Covid potranno recuperare il periodo non fruito. Questo significa programmare ed essere lungimiranti. Fare invece i leoni da tastiera è troppo semplice. Ma chi non ha memoria corta ricorda bene cosa è stato il servizio di trasporto pubblico per oltre un decennio» ha concluso Angelo Consiglio.
  • Comune di Bisceglie
  • Bus navetta
  • trasporto pubblico locale
  • Angelo Consiglio
Altri contenuti a tema
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Regione Puglia, presentata la revisione del Piano Triennale dei Servizi 2024-2026 ai sindacati Regione Puglia, presentata la revisione del Piano Triennale dei Servizi 2024-2026 ai sindacati “Il sistema del TPL in Puglia deve rispettare i lavoratori del settore”
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.