Enrico Letta alle Vecchie Segherie Mastrototaro. <span>Foto Vito Troilo</span>
Enrico Letta alle Vecchie Segherie Mastrototaro. Foto Vito Troilo
Politica

"Ho imparato". Enrico Letta torna a Bisceglie con una riflessione sull'attualità politica

L'ex premier alle Vecchie Segherie Mastrototaro giovedì 21 febbraio

Il 19 dicembre del 2017 ha spiegato a un pubblico numeroso, interessato, quasi "rapito" dalle sue argomentazioni, il motivo per cui si è definito "Contro venti e maree" e sostenitore convinto dell'ideale europeo. Poco più di un anno dopo Enrico Letta tornerà a Bisceglie, sul palco delle Vecchie Segherie Mastrototaro, per presentare il suo ultimo lavoro: "Ho imparato" è una riflessione eloquente e agrodolce sull'esplosione del fenomeno populista a partire dal titolo.

L'ex primo ministro, a pochi mesi dalle elezioni del 4 marzo scorso, ha ritratto l'Italia da un punto di vista esterno e forse per questo privilegiato, seppure non distaccato. E ne parlerà giovedì 21 febbraio, alle ore 19:30, nel corso di una conversazione col giornalista Lino Patruno.

«Quando soffia impetuoso il vento del cambiamento c'è chi alza muri e chi, guardando avanti, costruisce mulini a vento. La strada che ha preso l'Italia non mi piace. Vorrei che si cambiasse direzione. In questo libro provo a elaborare idee e lanciare proposte concrete. Per interrompere una sequenza fatta di errori e illusioni, tra sovranismi e rottamazioni, che ha portato a un'Italia sempre più ripiegata su se stessa. Per affrontare le sfide dell'immigrazione, del declino economico e culturale, della sostenibilità ambientale, e per un'Italia davvero protagonista di una nuova Europa» ha scritto Letta.

«Le mie riflessioni si fondano su tre convinzioni. La prima è che per superare questo presente bisogna innanzitutto capire come ci si è arrivati. La seconda è che si deve superarlo andando avanti e non indietro. La terza, la più importante, è che non c'è niente di più bello che imparare» ha aggiunto il già presidente del consiglio dei ministri, ora impegnato a Parigi alla Scuola affari internazionali dell'Università SciencesPo. Varrà davvero la pena ascoltarlo nel corso del suo nuovo passaggio biscegliese nel Bookstore Mondadori della famiglia Mastrototaro.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Enrico Letta
Altri contenuti a tema
Ciro Cacciola presenta "Il ragazzo dai pantaloni rosa" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ciro Cacciola presenta "Il ragazzo dai pantaloni rosa" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro apre il calendario del mese: appuntamento martedì 6 maggio
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Appuntamento previsto sabato 26 aprile alle ore 18.30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Il 23 aprile Giuliano Volpe e Velia Polito saranno ospiti della libreria
Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento martedì 22 aprile per riflettere tra passato e presente
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.