Valeria Cursano
Valeria Cursano
Scuola

«Ho scoperto storia, leggende e tradizioni del nostro dolce tipico»

Valeria Cursano, laureata con una tesi sul sospiro, racconta il suo percorso a BisceglieViva

La sua vicenda è già stata anticipata da BisceglieViva lo scorso 2 giugno, quando l'associazione pasticcerie storiche "Il sospiro di Bisceglie" ha diffuso una nota di congratulazioni per il traguardo raggiunto (link all'articolo). Valeria Cursano si è laureata all'Accademia delle Belle Arti di Bari con una tesi dal titolo "Storia di una tradizione - La ceramica nell'arte" incentrata sul sospiro biscegliese. Abbiamo voluto saperne di più e la giovanissima Cristiana Lopopolo, tra le partecipanti all'ultimo corso di giornalismo promosso da BisceglieViva e tenutosi negli spazi della parrocchia di San Vincenzo de' Paoli lo scorso autunno, ha intervistato Valeria per saperne un po' di più.


«Stressante». Questo il termine con cui Valeria Cursano ha descritto i giorni vissuti, in pieno lockdown, prima della sua laurea. «Stressante perché dovevo studiare e ripetere, sia per le lezioni di specialistica, che le informazioni inerenti al tema della tesi. E poi avevo timore di non riuscire a finire tutto per tempo».

Perché hai scelto proprio il sospiro come soggetto della tua tesi?
Nel corso dei tre anni accademici ho studiato, fra l'altro, la riproduzione dei dolci in materiali differenti, principalmente in ceramica. Ho associato questo alla tradizione biscegliese e deciso di dedicare le mie ricerche al sospiro.

Hai acquisito nuove conoscenze nel corso del lavoro di preparazione?
Certo. ​Ho scoperto la storia, le leggende e la tradizione che ruotano intorno al nostro dolce tipico. E prima di arrivare a questo, ho potuto analizzare l'evoluzione della rappresentazione del cibo nell'arte a partire dal XVI secolo e fino ai nostri giorni.

Che emozioni hai provato il giorno della laurea?
Ansia e gioia, sentimenti contrastanti. È stato bellissimo e soddisfacente avercela fatta e concluso il percorso, purtroppo con una videoconferenza. Non mi sarei mai aspettata di dover discutere la mia tesi di laurea in quelle condizioni, lontana da amici, docenti e persone con cui avrei desiderato condividere quei momenti. Nonostante ciò, l'affetto e il supporto delle persone a me care non è mai mancato.

Come proseguirai gli studi?
Ho deciso di continuare gli studi specialistici sempre all'Accademia delle Belle Arti di Bari. Mi piacerebbe, in seguito, entrare nel mondo dell'insegnamento; vorrei trasmettere passione per l'arte e l'artigianato alle nuove generazioni.
  • scuola
  • BisceglieViva
Altri contenuti a tema
Orientamento alla Scuola Normale Superiore di Pisa per due studenti del Liceo “da Vinci” di Bisceglie Orientamento alla Scuola Normale Superiore di Pisa per due studenti del Liceo “da Vinci” di Bisceglie Sono stati selezionati per i loro meriti scolastici nelle discipline di matematica e fisica
"Spazio giovani": gli studenti delle scuole di Bisceglie e Trani coinvolti negli incontri del Consultorio Familiare "Spazio giovani": gli studenti delle scuole di Bisceglie e Trani coinvolti negli incontri del Consultorio Familiare Un'iniziativa volta alla promozione dell'educazione affettiva
Una grande festa per la conclusione del progetto “La Camera Verde” alla scuola “De Amicis” Una grande festa per la conclusione del progetto “La Camera Verde” alla scuola “De Amicis” È stato proiettato il cortometraggio realizzato dagli alunni
Integrazione scolastica specialistica, al via le domande per l’anno 2025/2026 a Trani e Bisceglie Integrazione scolastica specialistica, al via le domande per l’anno 2025/2026 a Trani e Bisceglie Per la prima volta saranno le famiglie a richiedere direttamente il servizio per alunni con disabilità. Scadenza fissata al 30 giugno 2025
Bisceglie protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Bisceglie protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Tre gli studenti premiati
Trasporto scolastico per alunni con disabilità a Bisceglie: domande aperte fino al 23 maggio Trasporto scolastico per alunni con disabilità a Bisceglie: domande aperte fino al 23 maggio Al via la presentazione delle istanze via PEC per il prossimo anno scolastico
Anno scolastico '25/'26, a Bisceglie tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bisceglie tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Spazio Giovani, incontri con gli studenti su salute sessuale ed affettività Spazio Giovani, incontri con gli studenti su salute sessuale ed affettività Gli incontri sono tenuti da medici specialisti ed operatori sanitari dei consultori
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.