Hub vaccinale Bisceglie
Hub vaccinale Bisceglie
Politica

Hub vaccinale, il Sindaco Angarano spiega il motivo dello spostamento

«Numero di somministrazione drasticamente diminuito»

«In accordo con le autorità sanitarie abbiamo convenuto che l'hub vaccinale allestito nella palestra della scuola "Leonardo da Vinci", dopo il significativo apporto fornito dal 22 gennaio all'avanzamento della campagna vaccinale in un momento ancora delicato dell'emergenza sanitaria, possa essere disattivato. Il numero di vaccinazioni, infatti, negli ultimi giorni è drasticamente diminuito rispetto alla fase clou anche in considerazione del fatto che la gran parte della popolazione ha ormai completato il ciclo vaccinale. Ciò, quindi, rende possibile un #ritorno al poliambulatorio "don Pierino Arcieri" senza disagi, vista l'affluenza più gestibile rispetto a due mesi fa». Ad affermarlo il Sindaco Angelantonio Angarano in una nota apparsa sui social.

«Anche grazie all'uso del "Paladavinci" Bisceglie registra percentuali importanti nella campagna vaccinale: il 93% di prime dosi, il 90% di seconde dosi e il 67% di terze dosi tra gli adulti; il 54% di prime dosi e il 44% di seconde dosi per le vaccinazioni pediatriche, nella fascia d'età tra i 5 e gli 11 anni, al di sopra delle medie provinciali. La struttura è stata fondamentale, inoltre, per garantire condizioni logistiche e operative confortevoli per l'utenza, con spazi ampi e un'organizzazione ottimale per ridurre al massimo i tempi di attesa.

Il nostro ringraziamento va al dirigente del liceo "Leonardo da Vinci" Donato Musci, al Presidente del consiglio d'istituto Massimo Minerva, ai componenti del Consiglio e a tutta la comunità scolastica per aver consentito l'utilizzo della palestra per un'attività così importante per la salute pubblica e la gestione dell'emergenza. Un grazie particolare agli studenti che hanno compreso la necessità di utilizzare la palestra per una buona causa che riguardava la collettività tutta. Una nobile scelta di generosità intergenerazionale che dimostra maturità. Avevamo detto loro che si sarebbe trattato di un periodo limitato e così è stato, abbiamo mantenuto la promessa. Terminato il periodo di stretta necessità, la palestra potrà tornare ad accogliere gli studenti. Questo, ovviamente, ci rende felici.

È doveroso, inoltre, un sentito ringraziamento all'Asl Bt e al personale vaccinatore: medici, infermieri e operatori sanitari che, ancora una volta in questa emergenza, hanno risposto "presente" non solo con professionalità ma anche con sensibilità e umanità. E con loro la Protezione Civile, i volontari delle associazioni, sempre pronti a dare il loro contributo. Non posso dimenticare, per esempio, gli open day per vaccinazioni pediatriche dove ognuno ha cercato con una spontanea e creativa animazione di mettere a proprio agio i piccoli e strappare loro un #sorriso per stemperare la tensione della vaccinazione. Immensamente grazie a tutti» ha dichiarato il primo cittadino.

Le vaccinazioni continuano al poliambulatorio "don Pierino Arcieri" secondo il calendario di apertura stabilito dalla Asl Bt (click per saperne di più).
  • Asl Bt
  • vaccinazioni
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Il Sindaco Angarano commenta la delibera di giunta regionale con la quale si approvano i parametri standard regionali per l’individuazione di strutture semplici e complesse
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.