L'ingresso del Poliambulatorio Il buon samaritano
L'ingresso del Poliambulatorio Il buon samaritano
Attualità

I primi 100 giorni del Poliambulatorio Il buon samaritano

800 le visite mediche specialistiche erogate a titolo gratuito

800 visite mediche specialistiche erogate gratuitamente nei primi 100 giorni di attività. Cifre molto significative quelle fatte registrare dal Poliambulatorio "Il buon samaritano", che certificano, qualora fosse necessario, la rilevanza e della struttura fortemente voluta da Epass Onlus, che fa da argine concreto e reale al fenomeno della sanità negata.

«Molte persone rinunciano alle cure, scelgono di non curarsi perché non hanno i soldi per pagare una visita medica. E questo è un male, perché il diritto alla salute è sacrosanto e garantito dalla Costituzione. Le 800 visite di questi primi mesi di vita del Poliambulatorio sono visite che con tutta probabilità non sarebbero mai state effettuate» ha commentato Luigi De Pinto, presidente Epass Onlus.

«Abbiamo intercettato, diagnosticato e avviato alle adeguate cure ospedaliere 4 casi di tubercolosi, di cui uno abbastanza importante. La Tbc è una malattia infettiva e se non curata può avere conseguenze gravi su tutta la popolazione. E ancora 4 casi di epatite C e uno di tumore a laringe e lingua» ha aggiunto il direttore sanitario Andrea Dell'Olio, specificando: «Abbiamo riscontrato alcuni di questi casi gravi in utenti stranieri senza alcuna assistenza sanitaria, che nelle ultime settimane si sono avvicinati alla struttura. Ci tengo a sottolinearlo: le porte del Poliambulatorio sono aperte a tutti, a chiunque ne abbia bisogno».

Il Poliambulatorio Il buon Samaritano è un progetto fortemente voluto da Epass Onlus, sostenuto dalla Caritas di Bisceglie e dall'associazione "don Pierino Arcieri, servo per amore", con l'obiettivo tanto semplice quanto complicato di permettere a tutti di curarsi.

«Se tutto questo è possibile dobbiamo ringraziare gli oltre 100 volontari, e poi i tanti cittadini e le imprese che stanno contribuendo con il 5x1000 e le donazioni al progetto di Epass. E in queste settimane stiamo acquistando nuovi macchinari per i pazienti del Poliambulatorio, grazie ai fondi messi a disposizione dalla Fondazione Puglia e da Unicredit, a cui va il nostro grazie e il nostro plauso» ha concluso De Pinto.
  • sanità
  • Epass onlus
  • Poliambulatorio Il buon samaritano
Altri contenuti a tema
Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Secondo le prime stime è stata superata la quantità raccolta nel 2024
Sanità Bat, Spina (FDI): «Non usiamo i nuovi ospedali per fare campagna elettorale» Sanità Bat, Spina (FDI): «Non usiamo i nuovi ospedali per fare campagna elettorale» La nota del consigliera regionale
Giornata di screening gratuito dedicato alle maculopatie Giornata di screening gratuito dedicato alle maculopatie L'iniziativa svoltasi nella giornata di giovedì 10 ottobre era volta a promuovere la prevenzione
Giornata mondiale della salute mentale: la provocatoria riflessione del consigliere Torchetti Giornata mondiale della salute mentale: la provocatoria riflessione del consigliere Torchetti «Auguri, da un consigliere comunale che da un ventennio ha avuto il privilegio di avere a che fare con il disagio mentale» si legge nella nota
L'Equipe del Pronto Soccorso di Bisceglie salva la vita ad un bambino L'Equipe del Pronto Soccorso di Bisceglie salva la vita ad un bambino Angarano sui social: «Significativo sviluppo nell'ambito della sanità»
Interventi preventivi per contrastare casi di West Nile Virus, ordinanza del Sindaco Angarano Interventi preventivi per contrastare casi di West Nile Virus, ordinanza del Sindaco Angarano Nelle aree pubbliche sono già in corso gli annuali interventi larvicidi periodici e quelli adulticidi
Accertato un caso di West Nile Disease a Trani: ricoverato a Bisceglie Accertato un caso di West Nile Disease a Trani: ricoverato a Bisceglie Le condizioni dell'uomo sarebbero in miglioramento
Epass ospita un incontro sulla salute dell’udito, appuntamento sabato 20 luglio dalle 16.30 Epass ospita un incontro sulla salute dell’udito, appuntamento sabato 20 luglio dalle 16.30 Al termine possibilità di misurare gratuitamente l’udito
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.