La versione del sospiro biscegliese di Iginio Massari
La versione del sospiro biscegliese di Iginio Massari
Territorio

Iginio Massari omaggia Bisceglie, o forse no?

Il noto pasticcere ha presentato una sua versione del sospiro ma sui social c'è chi ritiene si tratti della Tetta delle monache di Altamura

«Come omaggio alla meravigliosa regione Puglia, la famiglia Massari ha studiato e riproposto la forma e la ricetta originale di questo antico dolce». È quanto riportato sui social ufficiali del celebre pasticcere bresciano Iginio Massari, che ha inteso proporre una sua versione del sospiro di Bisceglie, pur non riferendosi espressamente alla città di origine del dolce.

«Un'innovazione di processo rende ancora più soffice la pasta, ottenuta montando albumi freschi da guscio con zucchero e aggiungendo poi i tuorli, la vaniglia e succo di limone a filo. I sospiri vengono poi farciti con crema chantilly allo zabaglione o alla crema pasticcera. Una leggera spolverata di zucchero a velo completa questo goloso e soffice dolce, perfetto per colazione, come dessert o in un momento di pausa e gioia durante la giornata».

I commenti, inevitabilmente, si sono scatenati: molti "puristi" biscegliesi hanno rimarcato l'assenza della glassa e messo in dubbio che si possa trattare, a tutti gli effetti, del sospiro di Bisceglie nella sua accezione tipica. Diversi utenti murgiani hanno evidenziato come quanto preparato somigli molto più alla "Tetta delle monache" di Altamura. Il dibattito è aperto ma tutti restano concordi su un solo aspetto: i dolci di Iginio Massari sono superlativi.

  • sospiro di Bisceglie
  • sospiro biscegliese
Altri contenuti a tema
Il Sospiro di Bisceglie protagonista alla Festa Nazionale del Cuoco Il Sospiro di Bisceglie protagonista alla Festa Nazionale del Cuoco Nella cena di gala di martedì 24 ottobre, serviti come dessert i dolci tipici biscegliesi
Sospiro di Bisceglie: un successo certificato dalla legge regionale IDE.CO Sospiro di Bisceglie: un successo certificato dalla legge regionale IDE.CO Sinergia tra Regione, Comune ed Associazione di tutela per rafforzare l’identità cittadina del Sospiro di Bisceglie
Il sospiro di Bisceglie protagonista al San Nicola per Italia-Malta Il sospiro di Bisceglie protagonista al San Nicola per Italia-Malta Ben mille sospiri apprezzati da vip e ospiti dell’area hospitality allestita nello stadio San Nicola. Il Presidente Salerno: «Un’altra grande occasione di promozione del nostro dolce tipico e di Bisceglie»
Grande successo per la quarta edizione della Notte dei Sospiri Grande successo per la quarta edizione della Notte dei Sospiri Organizzata dall'Associazione pasticcerie storiche biscegliesi, la manifestazione si è svolta sul waterfront
Il 30 settembre la tanto attesa Notte dei Sospiri Il 30 settembre la tanto attesa Notte dei Sospiri Ricco il programma della serata, appuntamento sul waterfront di via Nazario Sauro
Il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie alla Notte dei Sospiri Il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie alla Notte dei Sospiri Una classe dell'indirizzo linguistico ha tradotto la brochure sul Sospiro
Rinviata la Notte dei sospiri 2023 Rinviata la Notte dei sospiri 2023 Le condizioni meteo incerte hanno portato l'Pasticcerie Storiche Biscegliesi a posticipare l'evento al 30 settembre
Notte dei Sospiri 2023: il programma della IV edizione Notte dei Sospiri 2023: il programma della IV edizione Francesca Rodolfo madrina della serata. Ospiti musicali l'Orchestra Filarmonica Pugliese e la Tienemente Band
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.