Gustavo Ventura -  Stadio
Gustavo Ventura - Stadio
Attualità

Il comune rinegozia i debiti con Cassa Depositi e Prestiti: gli 86000 euro risparmiati serviranno per l'omologazione dello stadio Ventura

I lavori, assicura il sindaco Francesco Spina, saranno portati a termine in tempi strettissimi per assicurare lo svolgimento del campionato di Lega Pro


Il consiglio comunale ha approvato la rinegoziazione dei mutui concessi dalla Cassa Depositi e Prestiti, nell'ambito di una campagna generale per i Comuni, attraverso la quale è possibile gestire attivamente il debito, rimodulando la propria posizione debitoria.
Al 31 dicembre 2016, i debiti del comune di Bisceglie ammontavano a 10800000 euro (in parte contratti con CDP, in parte con il MEF), con tasso medio del 4,78 %. Grazie alla rimodulazione, che ha riguardato 14 posizioni debitorie con presenza di derivati per un totale di 276800 euro, i tassi sono scesi al 4.0178% ed è stata eliminata la componente derivata che avrebbe fatto lievitare i tassi di interesse.
Il risparmio che le casse comunali otterranno dall'operazione è quantificato in 86000 euro, che il sindaco ha già dichiarato di voler utilizzare per l'omologazione dello stadio Gustavo Ventura in vista del campionato di Lega Pro.
«I lavori - ha spiegato il primo cittadino - saranno portati a termine in tempi strettissimi. Nei prossimi giorni procederemo già all'acquisizione dei pareri degli enti competenti e all'affidamento dei cantiere».

Per raggiungere i 143000 euro necessari all'adeguamento infrastrutturale, la giunta comunale ha scelto di stornare le ulteriori risorse dai capitoli di bilancio previsti per alcune opere pubbliche procrastinabili, tra cui i lavori per l'adeguamento dei bagni pubblici di piazza Vittorio Emanuele.
  • Francesco Spina
  • Consiglio Comunale
  • stadio "Gustavo Ventura"
Altri contenuti a tema
Chiusura Ponte Lama, Francesco Spina: «Si rischia di isolare Bisceglie» Chiusura Ponte Lama, Francesco Spina: «Si rischia di isolare Bisceglie» La nota integrale consigliere comunale d'opposizione
Consiglio Comunale, Francesco Spina: «Altri 22 debiti fuori bilancio che pagheranno i cittadini» Consiglio Comunale, Francesco Spina: «Altri 22 debiti fuori bilancio che pagheranno i cittadini» La nota integrale del consigliere comunale d'opposizione
L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili I consiglieri chiedono di programmare le risorse necessarie per il prossimo triennio
Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» La nota del consigliere comunale di opposizione
Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» La denuncia del consigliere di opposizione: «Pressione tributaria raddoppiata, degrado ovunque e mancanza di eventi nei quartieri»
Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» L'affondo del consigliere comunale di opposizione
Ospedale del Nord Barese, Francesco Spina: «Una giornata storica, concluso un percorso iniziato nel 2012» Ospedale del Nord Barese, Francesco Spina: «Una giornata storica, concluso un percorso iniziato nel 2012» È arrivato il via libera definitivo dal consiglio comunale di Bisceglie
Ospedale del Nord Barese, approvato il progetto di fattibilità e avviato il procedimento espropriativo Ospedale del Nord Barese, approvato il progetto di fattibilità e avviato il procedimento espropriativo Il Sindaco Angarano: «Un altro passo fondamentale nel lungo e complesso iter per la realizzazione del nuovo nosocomio su territorio cittadino»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.