GAL Ponte Lama
GAL Ponte Lama
Territorio

Gal Ponte Lama: tornano i bandi per le imprese

Appuntamento pubblico per illustrare le nuove opportunità alle imprese lunedì 29 gennaio alle 18:00

Il Gal Ponte Lama può finalmente sdoganare i suoi progetti per i comuni di Bisceglie, Trani e Molfetta per la programmazione 2014/2020. E lo farà lunedì 29 gennaio nell'incontro in programma a Palazzo Tupputi alle ore 18:00.
Terra e mare, al centro della ricca programmazione, finanziata dalla Regione Puglia con fondi europei per circa 8,5 milioni di euro.

La strategia di sviluppo locale individua nella sostenibilità, nell'innovazione e nella qualificazione del sistema produttivo e socio-culturale locali le chiavi di volta dello sviluppo locale, su cui il GAL lavorerà fungendo da vera e propria agenzia di sviluppo territoriale.

L'incontro di approfondimento sarà aperto dal vicesindaco di Bisceglie Vittorio Fata, dal sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e del sindaco di Trani Amedeo Bottaro.
Introdurranno i lavori, il presidente del Gal Ponte Lama, Francesco Spina, seguito dall'amministratore delegato Antonello Scarimbolo. A descrivere i bandi di finanziamento e i progetti di sviluppo a regia diretta GAL sarà invece il direttore tecnico, Gianni Porcelli, che approfondirà gli aspetti più tecnici delle nuove opportunità a disposizione del territorio.
Le conclusioni saranno affidate, invece, a Leonardo Di Gioia, assessore regionale alle risorse agroalimentari.

Al termine della presentazione tecnica, si procederà con l'inaugurazione della nuova sede del Gal Ponte Lama presso Palazzo Tupputi.
  • Gal Ponte Lama
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Il CSV San Nicola ETS seleziona 18 volontari: la presentazione delle domande entro il 15 ottobre
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Necessario un presidio nelle zone rurali da parte delle forze dell’ordine
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Agricoltura, Tonia Spina: «Ho votato convintamente la legge sui pozzi e la legge sull'Oleoturismo» Agricoltura, Tonia Spina: «Ho votato convintamente la legge sui pozzi e la legge sull'Oleoturismo» La dichiarazione della Consigliera Regionale
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Danni agricoltura per siccità, il Comune chiede alla Regione sopralluogo a Bisceglie Danni agricoltura per siccità, il Comune chiede alla Regione sopralluogo a Bisceglie «La situazione risulta estremamente critica, mettendo a rischio la sostenibilità del settore agricolo locale con potenziali gravi ripercussioni sull'economia territoriale»
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.