Gianluigi Belsito ne
Gianluigi Belsito ne "Il piccolo dittatore"
Spettacoli

"Il piccolo dittatore" con Gianluigi Belsito per il mese della memoria alle Vecchie Segherie

Omaggio dell'attore-regista biscegliese al capolavoro di Chaplin martedì 29 e mercoledì 30 gennaio

Il Teatro del viaggio... nella memoria. Gianluigi Belsito racconta la tragedia dell'olocausto rompendo gli schemi, con uno spettacolo cucito su misura per la sue capacità espressive e adatto a quel pubblico giovane che l'attore e regista biscegliese sa come avvicinare, con l'ennesima prova di concretezza e grande qualità.

"Il piccolo dittatore" è un testo drammatico e grottesco al tempo stesso. Un omaggio a "Il grande dittatore" dell'indimenticabile Charlie Chaplin e una chiave di lettura indispensabile per i ragazzi delle scuole, cui la Shoah è troppo spesso rappresentata con frasi a effetto ma poca accuratezza contestuale.

Belsito tratteggia le vicende del signor Adolfo, convinto di essere Hitler e assistito da una governante di religione ebraica. L'amarezza delle risata, "sorella" della banalità del male, è il tema della rappresentazione. Sul palco anche le attrici Maria Lanciano e Michela Diviccaro.

Lo spettacolo potrà essere replicato direttamente negli istituti scolastici che ne fanno richiesta, contattando la compagnia: alla mail ilteatrodelviaggio@gmail.com. Martedì 29 e mercoledì 30 gennaio, sempre dalle 11:00, i due appuntamenti alle Vecchie Segherie Mastrototaro. Un'opportunità da non far perdere agli studenti biscegliesi e del territorio.
  • Gianluigi Belsito
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Teatro del Viaggio
Altri contenuti a tema
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Uno stop per far valere le azioni dal basso
Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Il primo incontro del mese si terrà sabato 4 ottobre
Ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro: cultura, musica e riflessioni Ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro: cultura, musica e riflessioni Da Francesco Carofiglio a Michela Marzano: i libri come viaggi
Piero Meli presenta “Piccoli miracoli sotto la pioggia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piero Meli presenta “Piccoli miracoli sotto la pioggia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento previsto martedì 23 settembre
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.