Festa patronale a Bisceglie
Festa patronale a Bisceglie
Territorio

Il programma degli eventi non religiosi connessi alla Festa Patronale

Spettacoli musicali in piazza Vittorio Emanuele II e fuochi pirotecnici sul molo di Ponente

Diversi gli appuntamenti non religiosi compresi nel programma dei festeggiamenti in onore dei Santi Martiri di Bisceglie Mauro, Sergio e Pantaleone.

Sabato 4 agosto, a partire dalle ore 21:00 in piazza Vittorio Emanuele II, serata in musica con gli Alba Rock. Poco prima si terrà l'apertura dei festeggiamenti al suono delle campane di tutte le chiese. La consueta traslazione del quadro delle sacre immagini dei Patroni sarà seguita dalla deposizione di una corona presso il Monumento ai Caduti e dall'alzabandiera accompagnato dal Gran Concerto Bandistico "Città di Bisceglie".

Domenica 5 agosto, alle 9:00, lancio di bombe carta a devozione di Vincenzo Dell'Olio e giro per la città del complesso giovanile "Città di Bisceglie". Un'ora più tardi matinée musicale in piazza Vittorio Emanuele II lato Orchidea col Concerto bandistico giovanile "Città di Bisceglie" diretto dal maestro Domenico De Pasquale. In serata, alle 20:00, concerto della Grande orchestra italiana del maestro Simone Mezzapesa al centro di piazza Vittorio Emanuele II. Spettacolo pirotecnico alle 23:30, sul molo di Ponente, a cura da La pirofantasia modugnese di Raffaele Pellicani.

Lunedì 6 agosto, alle 9:00, lancio di bombe carta offerto da Nicotel Bisceglie e giro per la città del Gran Concerto Bandistico "Città di Bisceglie", che alle ore 10:00 allieterà la mattinata sul lato Orchidea di piazza Vittorio Emanuele II sotto la direzione del maestro Giovanni Pellegrini. A mezzogiorno, lancio di bombe carta a devozione di Edilizia Sasso. Nel tardo pomeriggio, alle 19:00, giro per la città del Gran Concerto Bandistico "Città di Bisceglie", quindi alle 20:00 esibizione dell'Orchestra lirico-sinfonica "Biagio Abbate" diretta dal maestro Pellegrini. In chiusura (ore 23:30), dopo il rientro della sacra immagine dei Santi Martiri in Cattedrale, show pirotecnico a cura di Pirotecnica San Severo.

Le luminarie saranno curate da Artlux di Arturo Blasi, azienda di Partenopoli, in Irpinia; i fuochi pirotecnici da La pirofantasia modugnese di Raffale Pellicani e Pirotecnica San Severo di Giacomo Del Vicario; gli addobbi dai fratelli Abbondanza di Bitonto a devozione della famiglia Carlo Cassanelli; gli addobbi floreali da Vivai La Notte e L'antica fioreria.
  • festa patronale
  • Piazza Vittorio Emanuele II
Altri contenuti a tema
Festa dell'Addolorata, il programma completo di lunedì 15 settembre Festa dell'Addolorata, il programma completo di lunedì 15 settembre In programma la processione con il simulacro per le vie della città
Festa dell'Addolorata, il programma completo di domenica 14 settembre Festa dell'Addolorata, il programma completo di domenica 14 settembre Previsto il posizionamento del quadro all'ingresso del Teatro Garibaldi
Festa dell'Addolorata, il programma completo di sabato 13 settembre Festa dell'Addolorata, il programma completo di sabato 13 settembre Al via i primi eventi promossi dal Comitato Feste
Cassa armonica danneggiata, il messaggio del sindaco Angarano Cassa armonica danneggiata, il messaggio del sindaco Angarano «Stiamo vagliando i filmati delle telecamere per risalire ai responsabili, cui certamente non faremo sconti»
Festa Patronale, ritirato il quadro con l'effige dei Santi Martiri - LE FOTO Festa Patronale, ritirato il quadro con l'effige dei Santi Martiri - LE FOTO Il rientro dell'immagine sacra in Cattedrale segna la fine della festa patronale
Festa Patronale, la processione dei busti reliquiari argentei - LE FOTO Festa Patronale, la processione dei busti reliquiari argentei - LE FOTO Dopo il Solenne Pontificale presieduto da Monsignor D'Ascenzo, le statue dei Santi Patroni sono state portate in processione per la città
Al via la festa patronale in onore dei Santi Martiri Mauro, Sergio e Pantaleo - FOTOGALLERY Al via la festa patronale in onore dei Santi Martiri Mauro, Sergio e Pantaleo - FOTOGALLERY Posizionato il quadro con l'effige dei tre santi patroni nel trono allestito al Teatro Garibaldi
Festa Patronale, il programma completo di martedì 12 agosto Festa Patronale, il programma completo di martedì 12 agosto Prevista la cover band di Tiziano Ferro in piazza Vittorio Emanuele
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.