Il suono dei tuoi passi faceva il mondo rumoroso-Madreperla. <span>Foto Serena De Musso</span>
Il suono dei tuoi passi faceva il mondo rumoroso-Madreperla. Foto Serena De Musso
Cultura

«Il suono dei tuoi passi faceva il mondo rumoroso»: Davide Sette e Ester Santovito presentano il loro nuovo fumetto

L'evento si è tenuto martedì 12 agosto presso il chiostro della nuova biblioteca comunale

Una preghiera laica che si dispiega in quella che è una narrazione doppia e parallela costruita attraverso due linguaggi comunicativi ugualmente densi ma diversamente adottati. Questo il contenuto del nuovo fumetto autoprodotto "Il suono dei tuoi passi faceva il mondo rumoroso - Madreperla" di Davide Sette ed Ester Santovito.

L'evento di presentazione dell'elaborato si è tenuto nel tardo pomeriggio della giornata di martedì 12 agosto presso il chiostro della nuova Biblioteca Comunale di Bisceglie.

«Nel racconto testo e immagini vanno nella stessa direzione, ma non in modo diretto o esplicito. Non dico mai tutto chiaramente: preferisco lasciare che una parte del significato resti nascosta, come se ogni elemento fosse solo un indizio e il senso complessivo dovesse essere ricostruito da chi legge - ha raccontato la fumettista Ester Santovito in arte Ester -. Il testo non spiega per filo e per segno quello che si vede e le immagini non traducono parola per parola ciò che è scritto. Entrambi suggeriscono, evocano, aprono possibilità. È un modo di raccontare più criptico, che gioca con i silenzi e gli spazi vuoti, con il non detto».

«L'ambiguità iniziale con cui chi legge deve fare i conti potrebbe essere letta come volontà ma è il preludio alla possibilità di capirsi - ha raccontato Davide Sette, autore dei testi e dei frame presenti nella coda fotografica -. La prima volta ci va bene che il lettore arrivi in un luogo in cui non volevamo arrivasse, e dopo sciogliere questo malinteso. L'idea alla base del libro è proprio la comprensione dell'altro e capire gli altri è spesso difficile, come la lettura di questo fumetto».

Durante la serata spazio anche ai primi indizi sull'edizione 2025 del Bicomix con particolare attenzione alle autoproduzioni della Self Island.
  • Bicomix
Altri contenuti a tema
Bicomix 2025: terminata la sesta edizione del festival del fumetto - LE INTERVISTE Bicomix 2025: terminata la sesta edizione del festival del fumetto - LE INTERVISTE La Came, Simoni e Pablo Cammello alcuni tra gli ospiti della terza serata
Bicomix 2025: i collettivi della Self Island - LE INTERVISTE Bicomix 2025: i collettivi della Self Island - LE INTERVISTE Tra i vincitori del contest con la Revue e le autoproduzioni, moltissimi i collettivi di artisti che hanno popolato il porto turistico
Autoproduzioni Bicomix 2025: Mammaiuto, BMR, Povere Puttane, Trincea Ibiza - LE INTERVISTE Autoproduzioni Bicomix 2025: Mammaiuto, BMR, Povere Puttane, Trincea Ibiza - LE INTERVISTE Tra gli ospiti del festival anche i collettivi autoprodotti
"Precariato Infinito": premiati i collettivi vincitori del contest di Bicomix e La Revue - LE INTERVISTE "Precariato Infinito": premiati i collettivi vincitori del contest di Bicomix e La Revue - LE INTERVISTE Al primo posto Profondissima Press, al secondo Blekbord e menzione d'onore per Sottobosco
Bicomix, il resoconto della seconda serata del festival del fumetto - LE INTERVISTE Bicomix, il resoconto della seconda serata del festival del fumetto - LE INTERVISTE Ad aprire le danze l'associazione EGO ets per poi proseguire con Criminaliza e La Revue
Bicomix, al via con la prima serata: Miguel Vila, Martin Panchaud e le note di Girubarto - L'INTERVISTA Bicomix, al via con la prima serata: Miguel Vila, Martin Panchaud e le note di Girubarto - L'INTERVISTA La serata ha avuto inizio con l'inaugurazione di Vila ed il talk con Panchaud
Ultimi preparativi per il Bicomix: in serata l'opening party Ultimi preparativi per il Bicomix: in serata l'opening party «Un'edizione più grande sia dal punto di vista artistico che fumettistico. Centrale la tematica di R1PUD1A» le parole di Ferrucci
Naufragi Quotidiani: inaugurata la mostra di Maicol&Mirco Palazzo Tupputi - L'INTERVISTA Naufragi Quotidiani: inaugurata la mostra di Maicol&Mirco Palazzo Tupputi - L'INTERVISTA Parte del ricavato dalla vendita delle tavole sarà devoluto all'associazione Emergency
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.