Agricoltura
Agricoltura
Economia e lavoro

Il volto agricolo di Bisceglie in un podcast sul mondo cooperativo

L'intervista a Vincenzo Patruno nella prima puntata dell'iniziativa lanciata da Confcooperative e Qui da noi

Un nuovo modo di comunicare, attraverso le voci dei protagonisti del mondo agricolo cooperativo. È questa l'iniziativa promossa dal network Qui da noi – Cooperative Agricole e da Confcooperative per il racconto delle vere storie dai fautori delle eccellenze made in Italy, che prende il titolo di "Viaggio tra persone e terra". Come già anticipato nei giorni scorsi da BisceglieViva (link all'articolo), la prima puntata ha riguardato la Centrale ortofrutticola di Bisceglie, con al centro la testimonianza del presidente Vincenzo Patruno, che in pochi minuti ha raccontato la sua esperienza e fornito una panoramica sul comparto.

Tra i temi toccati, in modo personale e semplice, le difficoltà della filiera agroalimentare, lo sguardo di un bambino che vede il mondo della cooperazione crescere insieme ai propri soci e che ancora riconosce l'importanza del proprio lavoro.
Un modo diverso di leggere il mondo agricolo cooperativo, da ascoltare comodamente con un paio di cuffie addosso.

Per ascoltare il podcast "Viaggio tra persone e terra"
Spotify (link)
Apple Podcast (link)
Google Podcast (link)
Breaker (link)
Overcast (link)
Pocket Casts (link)
RadioPublic (link)
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Il CSV San Nicola ETS seleziona 18 volontari: la presentazione delle domande entro il 15 ottobre
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Necessario un presidio nelle zone rurali da parte delle forze dell’ordine
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Agricoltura, Tonia Spina: «Ho votato convintamente la legge sui pozzi e la legge sull'Oleoturismo» Agricoltura, Tonia Spina: «Ho votato convintamente la legge sui pozzi e la legge sull'Oleoturismo» La dichiarazione della Consigliera Regionale
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Danni agricoltura per siccità, il Comune chiede alla Regione sopralluogo a Bisceglie Danni agricoltura per siccità, il Comune chiede alla Regione sopralluogo a Bisceglie «La situazione risulta estremamente critica, mettendo a rischio la sostenibilità del settore agricolo locale con potenziali gravi ripercussioni sull'economia territoriale»
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.