
Attualità
In arrivo le belle giornate, come proteggersi dal sole? Lo spiega il dottor Giovanni Terzulli
Specialista in dermatologia e venereologia, biscegliese d'adozione, è attivo nel campo delle malattie causate dalla eccessiva esposizione al sole
Bisceglie - sabato 6 aprile 2019
Con l'arrivo della primavera abbiamo già avuto un assaggio delle belle giornate che tanto desideriamo in questo periodo, ma dobbiamo ancora attendere la stagione estiva per goderne regolarmente. Più le giornate sono belle, maggiore è il desiderio di stare sempre più tempo all'aria aperta; ma purtroppo aumentano, conseguenzialmente, i rischi di esporsi in modo sbagliato.
Ne abbiamo parlato con il dottor Giovanni Terzulli, medico chirurgo, specialista in dermatologia e venereologia, al suo attivo una lunga esperienza professionale di oltre 20 anni. Il dottor Terzulli, biscegliese d'adozione, amante del mare dove vive praticamente la maggior parte del suo tempo libero, è tra l'altro particolarmente attivo nel campo dei nei e delle malattie causate dalla eccessiva esposizione al sole.
- carote (hanno più beta carotene di altri alimenti);
- radicchio (contiene quasi la metà del beta carotene delle carote);
- albicocche (contengono beta carotene);
- cicoria e lattuga (contengono vitamina A);
- melone giallo (ricco di vitamina A);
- sedano (ricco di vitamina A e beta carotene);
- peperone (ricco di vitamina C);
- pomodori rossi (ricchi di licopene);
- pesche (ricche di vitamina C);
- ciliegie (ricche di beta carotene)».
Quindi, buona estate a tutti, tempo permettendo».
Ne abbiamo parlato con il dottor Giovanni Terzulli, medico chirurgo, specialista in dermatologia e venereologia, al suo attivo una lunga esperienza professionale di oltre 20 anni. Il dottor Terzulli, biscegliese d'adozione, amante del mare dove vive praticamente la maggior parte del suo tempo libero, è tra l'altro particolarmente attivo nel campo dei nei e delle malattie causate dalla eccessiva esposizione al sole.
- Dottor Terzulli, innanzitutto come prima regola cosa bisogna fare quando si decide di esporsi al sole? È anche importante una dieta alimentare?
- Quali cibi aiutano la pelle a difendersi meglio?
- carote (hanno più beta carotene di altri alimenti);
- radicchio (contiene quasi la metà del beta carotene delle carote);
- albicocche (contengono beta carotene);
- cicoria e lattuga (contengono vitamina A);
- melone giallo (ricco di vitamina A);
- sedano (ricco di vitamina A e beta carotene);
- peperone (ricco di vitamina C);
- pomodori rossi (ricchi di licopene);
- pesche (ricche di vitamina C);
- ciliegie (ricche di beta carotene)».
- Le creme abbronzanti quali rischi possono provocare?
- Quali olii solari suggerisce di utilizzare quando si comincia ad abbronzarsi? E successivamente?
Quindi, buona estate a tutti, tempo permettendo».