Balletto del Sud_Romeo e Giulietta
Balletto del Sud_Romeo e Giulietta
Spettacoli

In scena al Politeama Italia il balletto del Sud: “Romeo e Giulietta”

La rappresentazione è prevista per venerdì 7 marzo

Per la stagione teatrale del Comune di Bisceglie organizzata in collaborazione con Puglia Culture il 7 marzo (porta ore 20.30 - sipario ore 21) protagonista la danza con il Balletto del Sud. In scena la coreografia di Fredy Franzutti "Romeo e Giulietta", balletto in due atti basato sull'omonima tragedia di William Shakespeare nella versione originale di Masuccio il Salernitano. Op. n° 7 F/98 (nuove versioni e adattamenti), musiche di Sergej Prokofiev, scene di Francesco Palma. Il coreografo salentino Fredy Franzutti crea il balletto nel 1998 ambientando la vicenda nell'Italia violenta e retriva degli Aragonesi, ispirandosi al testo di Masuccio il Salernitano, che per primo raccontò le disavventure degli infelici amanti.

Sinossi

La tragedia di William Shakespeare, Romeo e Giulietta, è sicuramente la storia d'amore più popolare di ogni tempo e luogo. La vicenda dei due amanti ha assunto nel tempo un valore simbolico, diventando l'archetipo dell'amore perfetto ma avversato dalla società. Il Balletto del Sud, compagnia nota e apprezzate nel panorama internazionale, presenta la sua particolare versione di Romeo e Giulietta, sull'omonima partitura di Sergej Prokof'ev, del 1936. Le scene, realizzate da Francesco Palma, sono tratte dai dipinti di Giotto, Piero della Francesca e Cimabue e ci introducono in un mondo illustrativo bidimensionale, sospeso e fluttuante. I costumi sono ricostruttivi dell'età umanista. Il fascino arcaico è stato considerato uno dei punti di forza della produzione.

Biglietti

I biglietti dei singoli spettacoli saranno in vendita al botteghino del Politeama Italia dal 15 dicembre 2024, tutti i giorni dalle ore 16.30 alle ore 21.00. Inoltre, sarà possibile acquistare i biglietti online su www.politeamaitalia.com. Per informazioni si può chiamare il numero del botteghino 080.3968048.

Puglia Culture è accreditato a Carta cultura giovani e Carta del merito e Carta del Docente per consentire l'acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Con la Carta cultura giovani e Carta del merito e Carta del Docente è possibile acquistare i biglietti e gli abbonamenti esclusivamente al botteghino.

Stagione di prosa 2024/25 - POLITEAMA ITALIA

7 marzo 2025
ROMEO E GIULIETTA
Balletto in due atti basato sull'omonima tragedia di William Shakespeare nella versione originale di Masuccio il Salerniato - coreografia di FREDY FRANZUTTI

20 marzo 2025
Giovanni Esposito
BENVENUTI IN CASA ESPOSITO
scritto da Paolo Caiazzo, Pino Imperatore, Alessandro Siani

1 aprile 2025
Federica Luna Vincenti
SISSI L'IMPERATRICE
scritto e diretto da ROBERTO CAVOSI

9 aprile 2025
Nunzia Antonino
INSIGHT LUCREZIA
da una scrittura originale di Antonella Cilento
regia di CARLO BRUNI

29 aprile 2025
FESTA DELLA DANZA
In vari luoghi della città
  • stagione teatrale
  • Teatro Politeama Italia
Altri contenuti a tema
Al Politeama l'evento "Xylella: uniamo le forze per proteggere gli ulivi" Al Politeama l'evento "Xylella: uniamo le forze per proteggere gli ulivi" Un dialogo autentico con esperti, promosso dal comitato Ulivivo, per capire insieme cosa c'è realmente dietro l'espianto di centinaia di ulivi secolari
Stagione Teatrale 2025, penultimo appuntamento con "Insight Lucrezia" Stagione Teatrale 2025, penultimo appuntamento con "Insight Lucrezia" Lo spettacolo con Nunzia Antonino e la regia di Carlo Bruni, andrà in scena mercoledì 9 aprile
Stagione Teatrale 2025: dal 1 aprile va in scena "Sissi l'imperatrice" Stagione Teatrale 2025: dal 1 aprile va in scena "Sissi l'imperatrice" Lo spettacolo scritto e diretto da Roberto Cavosi è una produzione poetica con intento biografico
“Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche “Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche Giovanni Esposito e Nunzia Schiano portano in scena la celebre commedia teatrale tratta dall’omonimo romanzo di Pino Imperatore
Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Lo spettacolo è previsto per giovedì 20 marzo
Al Politeama Italia il Congresso Provinciale AGCI: "Un percorso ad ostacoli" Al Politeama Italia il Congresso Provinciale AGCI: "Un percorso ad ostacoli" Durante l'evento che si terrà sabato 8 marzo con la moderazione di Giorgia Preziosa, interverranno Pasquale Pappalardo ed Elisabetta Dell’Olio
"La Ferocia": storia di Vittorio Salvemini, ma in realtà di tutti - LA GALLERY "La Ferocia": storia di Vittorio Salvemini, ma in realtà di tutti - LA GALLERY Successo per la rappresentazione di VicoQuartoMazzini, con Michele Altamura e Paolocà
Mercoledì 26 febbraio a teatro con "La Ferocia", una storia tutta occidentale Mercoledì 26 febbraio a teatro con "La Ferocia", una storia tutta occidentale Dal romanzo di Nicola Lagioia, la storia della famiglia Salvemini, messa in scena da Michele Altamura e Gabriele Paolocà
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.