Banda di Bisceglie
Banda di Bisceglie
Spettacoli

"In viaggio con la Banda" da domenica 9 dicembre

Primo appuntamento presso le Vecchie Segherie Mastrototaro

"In viaggio con la banda", nuovo progetto a cura dell'associazione "I fiati" della Fondazione Musicale " Biagio Abbate", prenderà il via domenica 9 dicembre col primo appuntamento in calendario presso le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie.

«È la prima stagione concertistica dedicata interamente agli strumenti della banda ed alla loro contaminazione in tutti gli ambiti e generi musicali. L'obiettivo è dimostrare la loro duttilità e importanza in ogni ensemble, dall'orchestra al duo» ha spiegato il presidente Pasquale Parisi lo scorso 11 ottobre in occasione della conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa.

Per il debutto salirà sul palco la Big Band del Conservatorio "Niccolò Piccinni" di Bari diretta dal maestro Morra.

È possibile prenotarsi presso le Vecchie Segherie Mastrototaro o tramite la pagina facebook Storico Premiato Gran Concerto Città di Bisceglie. "In viaggio con la banda" prevede un appuntamento al mese fino a maggio. La sede della Banda è in via sacerdote Francesco Di Molfetta, 25 ogni lunedì e martedì dalle 19:00 alle 21:00 e la domenica dalle 17:30 alle 20:30.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Banda di Bisceglie
  • Fondazione Musicale Biagio Abbate
Altri contenuti a tema
La banda di Bisceglie conferma il suo prestigio: orgoglio musicale pugliese dal 1800 ai giorni nostri La banda di Bisceglie conferma il suo prestigio: orgoglio musicale pugliese dal 1800 ai giorni nostri Un agosto ricco di successi per la storica banda diretta dal M° Benedetto Grillo
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.