Inaugurata l'unità di coordinamento trapianti Asl Bt
Inaugurata l'unità di coordinamento trapianti Asl Bt
Attualità

Inaugurata l'unità di coordinamento trapianti Asl Bt

Il territorio provinciale si conferma virtuoso in termini di donazioni e fa registrare il tasso di opposizione più basso di Puglia

Giovedì 25 giugno, in mattinata, è stata inaugurata l'Unità operativa semplice a valenza dipartimentale di coordinamento aziendale trapianti dell'Asl Bt all'interno dell'ospedale "Bonomo" di Andria.
«Siamo orgogliosi di presentare questa organizzazione aziendale che ha al suo interno professionisti appassionati al servizio della comunità» ha affermato Alessandro Delle Donne, Direttore generale Asl Bt. «In soli due anni sono stati capaci di ribaltare i tassi di adesione alla donazione degli organi attraverso un'intensa attività di sensibilizzazione sul territorio» ha aggiunto.

L'Asl Bt ha eseguito, nel 2019, dodici osservazioni per donazione multiorgano con un tasso di opposizione del 16.6% (pari al dato più basso in Puglia) mentre le donazioni di cornee sono state in totale 64, il numero più alto registrato in regione. «Questi numeri ci consentono di dire che il lavoro svolto nell'Asl Bt è una best practice regionale» ha commentato il professor Loreto Gesualdo, direttore del Coordinamento regionale trapianti.

Giuseppe Vitobello, responsabile dell'unità operativa di coordinamento trapianti ha espresso gratitudine nei confronti dei familiari dei donatori «cui sempre va il nostro pensiero» e del personale ospedaliero «che, non appena si avvia un'osservazione per la donazione degli organi, è coinvolto in una attività intensa e impegnativa. Il mio personale ringraziamento va poi al dottor Federico Ruta (referente infermieristico aziendale per la donazione degli organi e dei tessuti) e alla dottoressa Lia Colasuonno (referente per la donazione di organi e tessuti dell'unità operativa di anestesia e rianimazione dell'ospedale di Andria.
  • Asl Bt
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA «Siamo preoccupati statisticamente dall'aumento di persone in carico ai servizi della fascia giovanile» le parole del Responsabile Scientifico Mansi
Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Giovedì 8 maggio l'evento: "Dipendenze Comportamentali...non solo disturbo da gioco d'azzardo"
Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie A Bisceglie visite pneumologiche pediatriche gratuite sabato 10 maggio
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.