Mattatoio
Mattatoio
Attualità

Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato

L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30

Realizzare uno spazio multifunzionale di Ambito per favorire l'integrazione e l'inclusione sociale di ragazze e ragazzi preadolescenti e adolescenti. Per questo l'Ambito Territoriale Sociale di Trani – Bisceglie è stato finanziato per un valore complessivo di 3.455.599,32 di euro nell'ambito dell'Avviso pubblico "DesTEENazione - Desideri in azione", a valere sulle risorse del Programma Nazionale Inclusione e Lotta alla Povertà 2021-2027, approvato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con Decreto Direttoriale n. 69 del 21 marzo 2024.

L'importante finanziamento servirà ad attivare servizi gratuiti dedicati a bambine/i e ragazze/i dagli 11 ai 18 anni e ai neomaggiorenni (18-21 anni), con cui promuovere l'autonomia, la capacità di agire nei propri contesti di vita, la partecipazione e l'inclusione sociale con l'obiettivo di favorire la loro partecipazione, lo sviluppo delle loro potenzialità, l'inclusione sociale, il contrasto alla dispersione scolastica e la valorizzazione delle competenze affettive e relazionali.

Le attività si svolgeranno all'interno dell'ex Mattatoio Comunale di Bisceglie, in via Prussiano 18, già oggetto di importanti interventi di riqualificazione.

Il progetto sarà presentato oggi, martedì 7 ottobre 2025, alle ore 11.30, proprio all'interno dell'ex Mattatoio Comunale di Bisceglie nel corso di una conferenza stampa alla quale parteciperanno il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, le Assessore ai Servizi Sociali di Bisceglie e Trani, rispettivamente Roberta Rigante e Alessandra Rondinone, e il Dirigente dell'Ufficio di Piano, Alessandro Nicola Attolico.
  • Comune di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.