Stregherie Vecchie Segherie Mastrototaro
Stregherie Vecchie Segherie Mastrototaro
Cultura

Incontri letterari a giugno sulla scalinata delle Vecchie Segherie

Un incontro dedicato ai finalisti del Premio Strega 2024

Quattro incontri sulla scalinata di via Porto, dedicati ai libri e alla lettura: con "Stregherie" torna a giugno il ciclo di eventi organizzati dalle Vecchie Segherie Mastrototaro sotto il cielo estivo di Bisceglie che ospiterà come ogni anno i finalisti del prestigioso Premio Strega.

Ad aprire le serate d'autore giovedi 20 giugno il vignettista satirico Mario Natangelo che presenta "Cenere", libro in cui si mescolano ironia e il racconto doloroso della perdita di una persona cara. Con lui in dialogo Davide Sette, evento in collaborazione con Bicomix e Associazione URCA.

Venerdì 21 appuntamento con la Lectio Magistralis di Luca Sommi su "La più bella": un viaggio nel racconto e alla scoperta della bellezza della nostra Costituzione e del perché è importante ( e sempre attuale ) difenderla.

Sabato 22 ci si prepara alla nuova edizione del festival 42 gradi - Idee sostenibili di Segherie Mastrototaro, con la Lectio Magistralis di Stefano Mancuso che in "Fitopolis" esplora le possibilità della città del futuro, in cui il rapporto con piante e animali diventi paradigma di crescita e anche sopravvivenza.

Si chiude in grande domenica 23 con il consueto ed attesissimo appuntamento con gli autori e le autrici del Premio Strega 2024, unico evento in Puglia. I sei finalisti incontrano il pubblico di Bisceglie, per una serata evento che vedrà la conduzione di Alessandra Tedesco e le letture di Iaia Forte. Tutti gli incontri prevedono l'ingresso libero, a partire dalle ore 20.30.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.