Ulivi recisi a causa della Xylella
Ulivi recisi a causa della Xylella
Attualità

Incontro tematico sul contrasto alla xylella

Il sindaco Angarano e l’assessore Naglieri: «Informazione e prevenzione fondamentali per scongiurare il contagio dei nostri ulivi»

Lontana ma non troppo, la xylella fastidiosa è uno spauracchio da affrontare anche per gli operatori del comparto olivicolo biscegliese. Venerdì 15 marzo, alle ore 18:00, nell'auditorium della parrocchia di Sant'Andrea apostolo, si terrà un incontro organizzato dal comune di Bisceglie dal titolo "La protezione dell'olivo, azioni di contrasto alla diffusione della Xylella fastidiosa".

Dopo i saluti del sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano e dell'assessore comunale all'agricoltura Gianni Naglieri, interverranno Salvatore Camposeo, docente di arboricoltura e olivicoltura dell'Università "Aldo Moro" di Bari e Pietro Preziosa, docente del Piano di azione nazionale e consigliere dell'associazione regionale pugliese dei tecnici e ricercatori in agricoltura.

«L'amministrazione comunale di Bisceglie e l'assessorato all'agricoltura sono molto attenti al tema della Xylella e hanno avviato già da qualche mese una campagna di prevenzione» ha sottolineato l'assessore Naglieri. «Abbiamo già organizzato a Bisceglie un convegno informativo nel gennaio scorso, a cui hanno partecipato esperti in materia. La città è stata presente all'evento "Sì, combatto Xylella. Sì per il paesaggio, la produttività, la scienza'" tenutosi a Monopoli. Ne abbiamo discusso anche in un consiglio comunale monotematico, esprimendo vicinanza agli agricoltori biscegliesi e pugliesi, così come rimarcato con la partecipazione alle manifestazioni dei gilet arancioni a Bari e Roma. Proseguendo su questo solco, bisogna intensificare le iniziative per favorire l'informazione e la prevenzione, utilizzando un approccio scientifico, sulla necessità di proteggere gli ulivi e sulle modalità per farlo».

«La Xylella continua ad avanzare ed è ormai arrivata in provincia di Bari» ha aggiunto il sindaco Angelantonio Angarano. «Dobbiamo scongiurare in tutti i modi l'ulteriore avvicinamento del batterio alla nostra terra. Nelle province di Bari e Bat si produce oltre il 40% dell'extravergine italiano. Per i nostri ulivi il contagio sarebbe un disastro senza precedenti che causerebbe una profondissima crisi produttiva, occupazionale e sociale. Per questo bisogna prestare la massima attenzione ed essere previdenti, promuovendo le iniziative utili alla conoscenza del batterio e delle buone pratiche da attuare» ha concluso il primo cittadino.
  • xylella
  • Gianni Naglieri
Altri contenuti a tema
Bisceglie celebra il Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle stragi Bisceglie celebra il Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle stragi Appuntamento venerdì 9 maggio con due momenti di commemorazione: alle 10 in via Aldo Moro e alle 11 in via Martiri di via Fani
Al Politeama l'evento "Xylella: uniamo le forze per proteggere gli ulivi" Al Politeama l'evento "Xylella: uniamo le forze per proteggere gli ulivi" Un dialogo autentico con esperti, promosso dal comitato Ulivivo, per capire insieme cosa c'è realmente dietro l'espianto di centinaia di ulivi secolari
Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Corteo per le vie del centro cittadino con la deposizione delle corone di alloro
Richiesta di interventi urgenti per il nuovo focolaio di Xylella Richiesta di interventi urgenti per il nuovo focolaio di Xylella Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari: “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!”
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.