Gianni Naglieri
Gianni Naglieri
Attualità

Invasione parrocchetti, Naglieri: «Danni all'agricoltura»

L'assessore: «Necessario salvaguardare biodiversità»

«La recente invasione dei parrocchetti monaci della specie Myiopsitta Bonaparte alle colture da frutto nelle campagne biscegliesi e del nostro territorio ha creato danni all'agricoltura. Si tratta di un fenomeno che già da qualche anno flagella le produzioni di frutta, con una predilezione per le mandorle, complice una straordinaria abilità nel beccare e rompere il guscio, estraendo il frutto e lasciando il mallo attaccato all'albero» ha evidenziato l'assessore del Comune Gianni Naglieri, con deleghe a commercio, artigianato, pesca, agricoltura e sviluppo economico, suap e politiche attive del lavoro.

«Anche in seguito ad alcuni sopralluoghi effettuati, ci siamo attivati per comprendere le modalità da seguire per il riconoscimento dei danni all'economia agricola locale. Le aziende e gli imprenditori colpiti possono inviare istanza corredata dalla documentazione indicata nel modello di domanda alla Regione Puglia, segnatamente al dipartimento agricoltura, sviluppo rurale ed ambientale - sezione gestione sostenibile e tutela delle risorse forestali e naturali - servizio valorizzazione e tutela risorse naturali e biodiversità. Tra la documentazione da allegare alla domanda dovrà esserci la relazione tecnica asseverata, redatta da tecnico abilitato, completa di documentazione fotografica e da ogni altra documentazione aggiuntiva che il richiedente ritenga utile all'attestazione del danno» ha spiegato.

«L'introduzione di specie aliene invasive (acronimo inglese Ias), provenienti da altri habitat e trasferite volontariamente o involontariamente dall'uomo, ha provocato impatti dannosi e continua a incidere negativamente sugli ecosistemi e sulle attività produttive minacciando anche la salute delle persone. Il fenomeno è ancora poco conosciuto al grande pubblico ma le attività di informazione e sensibilizzazione si stanno moltiplicando per salvaguardare la biodiversità degli habitat autoctoni. È quindi fondamentale adottare le dovute contromisure, per esempio seguendo e applicando i codici di condotta del programma europeo Life Asap, che ha come obiettivo ridurre il tasso di introduzione delle Ias sul territorio italiano e mitigarne gli impatti» ha concluso Naglieri.
  • Comune di Bisceglie
  • Gianni Naglieri
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
Sinistra Italiana chiede chiarezza politica: «Servono scelte nette o saremo indipendenti» Sinistra Italiana chiede chiarezza politica: «Servono scelte nette o saremo indipendenti» La nota del gruppo
Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Sindaco Angarano: “Più vicini ai nostri imprenditori e commercianti”, Assessore Musco: “Comune alleato concreto per sviluppo attività economiche”
Agricoltura, Tonia Spina: «Ho votato convintamente la legge sui pozzi e la legge sull'Oleoturismo» Agricoltura, Tonia Spina: «Ho votato convintamente la legge sui pozzi e la legge sull'Oleoturismo» La dichiarazione della Consigliera Regionale
Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Saranno avviati percorsi incentrati sulla visibilità femminile coniugata nei diversi ambiti della vita, dalla cultura alla scienza
Esposta la bandiera della Palestina a palazzo san Domenico Esposta la bandiera della Palestina a palazzo san Domenico La richiesta è arrivata dai consiglieri Gianni Naglieri ed Elisabetta Mastrototaro durante il consiglio comunale
Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Scadenza fissata per venerdì 30 maggio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.