Davide Galantino con alcuni dipendenti dell'ospedale
Davide Galantino con alcuni dipendenti dell'ospedale
Cronaca

Ispezione di Galantino in ospedale: «Il topo? Un boicottaggio»

Il parlamentare 5 Stelle convinto di un complotto ordito ai danni dell'immagine del nosocomio

Davide Galantino, parlamentare biscegliese del Movimento 5 Stelle, si è recato nella mattinata di sabato 15 dicembre presso l'ospedale civile "Vittorio Emanuele II". L'esponente pentastellato è convinto che il video in cui è apparso un topo sullo stipite di una porta di una stanza di degenza del reparto malattie infettive sia una macchinazione ai danni dell'immagine del nosocomio.

«Non avevo dubbi sulla pulizia e l'igiene oltre che sulla seria professionalità del personale presente avendo compiuto altre visite in passato ma era doveroso approfondire la vicenda per conoscere i fatti nel merito e osservare da vicino il "luogo del delitto"» ha spiegato il deputato. «La storia del ratto nel reparto malattie infettive sarà oggetto di approfondimenti da parte della magistratura, per questo mi limito ad esprimere un parere personale. A mio avviso si tratta di puro boicottaggio probabilmente a seguito degli eccellenti risultati di un ospedale che fa i numeri, come mi ha dimostrato il direttore dell'ospedale Andrea Sinigaglia sulle carte» ha rimarcato.

«I numeri del "Vittorio Emanuele" II sono effettivamente positivi: 40mila accessi al pronto soccorso con un aumento negli ultimi anni del 10-20%, riduzione del tasso di mortalità, nuovo pronto soccorso con lavori che inizieranno a febbraio, nuovi investimenti per pediatria e ostetricia, ristrutturazioni facciate e lastrici solari, addirittura una vasca per i pazienti allettati in medicina. È evidente che questi dati completano gli sforzi che si stanno facendo per il nostro ospedale» ha aggiunto.

«I responsabili dovranno pagare! La gravità della vicenda va oltre lo "scherzo" di pessimo gusto (che tradotto in termini tecnici si chiama "procurato allarme"). Se è vero che il ratto sia stato volontariamente introdotto nel reparto infettivo, questa scellerata iniziativa ha, per di più, esposto a seri ed evidenti rischi la salute dei degenti» ha sottolineato Galantino.

«Ho visitato i reparti interessati e scattato alcune foto e dubito fortemente che un topo sia entrato di sua spontanea volontà in quel reparto considerando le finestre con tripla protezione, corridoi sigillati, stanze in ordine e perfettamente igienizzate, massima cura degli ambienti inoltre non ho rilevato alcuna traccia di sporco» ha rilevato.

«Molti giornali, che come spesso accade non verificano le fonti delle notizie, sono corsi a rilanciare il video pubblicato da qualcuno che ora dovrà dare delle spiegazioni. Ora tutti abbiamo il dovere di dare la stessa rilevanza ad eventuale smentita per il danno d'immagine nei confronti del nostro ospedale che forse qualcuno vuole vedere chiuso» ha concluso il parlamentare biscegliese del Movimento 5 Stelle.
  • Movimento 5 stelle
  • ospedale Bisceglie
  • Davide Galantino
  • topo ospedale Bisceglie
Altri contenuti a tema
Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Consegnato a Roma dal Prof. Nicolò Mannino e da Monsignor Antonio Staglianò
Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie I lavori hanno riguardato l'ampliamento degli ambienti e l'introduzione di nuove apparecchiature
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Il parto è avvenuto nella prime ore della mattina del 2 gennaio
Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Un’intera giornata per una valutazione finale di rischio cardiovascolare
Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Traguardo importantissimo per l'unità operativa di Ostetricia e Ginecologia di Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.