Abbraccio alla vita
Abbraccio alla vita
Cultura

Italo Calvino a fumetti: incontro a Bisceglie con l’autrice Lorenza Natarella

L’appuntamento è per venerdì 15 marzo alle 19 nella libreria Abbraccio alla Vita

Il capolavoro di Italo Calvino sull'impossibile completezza dell'uomo per la prima volta in versione graphic novel: un'opera ricchissima disegnata e adattata da Lorenza Natarella, edita da Mondadori per il centenario del celebre e sempre attuale scrittore. L'autrice sarà ospite a Bisceglie di un nuovo appuntamento organizzato da Associazione URCA, con la collaborazione della libreria Abbraccio alla Vita e del festival Libri nel Borgo Antico, da anni impegnato in numerose attività di avvicinamento alla lettura per studenti.

Quella di Lorenza Natarella è una trasposizione creativa e allo stesso tempo rispettosa del testo originale e della storia del Conte Medardo, ferito gravemente in Boemia nella guerra Austro-Turca di fine Seicento, che torna a casa a Terralba letteralmente diviso in due. La storia è raccontata – come nel romanzo – dal nipote di Medardo, testimone di fronte alle nefandezze compiute dal proprio "mezzo-zio" e ancor più stupefatto nel conoscere l'altra metà, quella buona, che cerca di riparare le ingiustizie commesse da quella cattiva.

L'appuntamento è per venerdì 15 marzo, alle ore 19, ad Abbraccio alla Vita per una conversazione con l'autrice e il successivo firmacopie.

Lorenza Natarella vive a Milano. Dal 2011, anno in cui ha co-fondato Studio Armadillo, lavora come autrice, illustratrice e graphic designer. Collabora con diverse realtà editoriali, aziendali e pubblicitarie, occupandosi di storie, immagini, progettazione, redazione, selezione progetti e didattica. Il suo lavoro da autrice si focalizza su storie vere narrate come se non lo fossero: ha raccontato la sua infanzia abruzzese e l'importanza dell'autonarrazione nel fumetto "La Cìtila" (Topipittori, Gli anni in tasca, 2013) e la vita controversa di Maria Callas nella graphic novel Sempre Libera (BAO Publishing, 2017). È docente nel corso di Storytelling per autori presso TheSign - Comics & Arts Academy - Firenze.

L'evento è organizzato nell'ambito del calendario di incontri di URCA, patrocinato dal Comune di Bisceglie.
  • Abbraccio alla vita
  • associazione Urca
  • Bicomix
Altri contenuti a tema
Bicomix 2025: terminata la sesta edizione del festival del fumetto - LE INTERVISTE Bicomix 2025: terminata la sesta edizione del festival del fumetto - LE INTERVISTE La Came, Simoni e Pablo Cammello alcuni tra gli ospiti della terza serata
Bicomix 2025: i collettivi della Self Island - LE INTERVISTE Bicomix 2025: i collettivi della Self Island - LE INTERVISTE Tra i vincitori del contest con la Revue e le autoproduzioni, moltissimi i collettivi di artisti che hanno popolato il porto turistico
Autoproduzioni Bicomix 2025: Mammaiuto, BMR, Povere Puttane, Trincea Ibiza - LE INTERVISTE Autoproduzioni Bicomix 2025: Mammaiuto, BMR, Povere Puttane, Trincea Ibiza - LE INTERVISTE Tra gli ospiti del festival anche i collettivi autoprodotti
"Precariato Infinito": premiati i collettivi vincitori del contest di Bicomix e La Revue - LE INTERVISTE "Precariato Infinito": premiati i collettivi vincitori del contest di Bicomix e La Revue - LE INTERVISTE Al primo posto Profondissima Press, al secondo Blekbord e menzione d'onore per Sottobosco
Bicomix, il resoconto della seconda serata del festival del fumetto - LE INTERVISTE Bicomix, il resoconto della seconda serata del festival del fumetto - LE INTERVISTE Ad aprire le danze l'associazione EGO ets per poi proseguire con Criminaliza e La Revue
Bicomix, al via con la prima serata: Miguel Vila, Martin Panchaud e le note di Girubarto - L'INTERVISTA Bicomix, al via con la prima serata: Miguel Vila, Martin Panchaud e le note di Girubarto - L'INTERVISTA La serata ha avuto inizio con l'inaugurazione di Vila ed il talk con Panchaud
Ultimi preparativi per il Bicomix: in serata l'opening party Ultimi preparativi per il Bicomix: in serata l'opening party «Un'edizione più grande sia dal punto di vista artistico che fumettistico. Centrale la tematica di R1PUD1A» le parole di Ferrucci
Naufragi Quotidiani: inaugurata la mostra di Maicol&Mirco Palazzo Tupputi - L'INTERVISTA Naufragi Quotidiani: inaugurata la mostra di Maicol&Mirco Palazzo Tupputi - L'INTERVISTA Parte del ricavato dalla vendita delle tavole sarà devoluto all'associazione Emergency
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.