Francesco Mansueto
Francesco Mansueto
Politica

«L'amministrazione Angarano? Un fallimento. Mi dimetto da consigliere del Gal»

Francesco Mansueto aderisce al movimento "Forza Bisceglie" che fa parte del polo civico a sostegno di Spina

Una nuova defezione dai ranghi dei sostenitori dell'amministrazione comunale di Bisceglie, in carica dall'agosto 2018. È quella di Francesco Mansueto, imprenditore che alle ultime elezioni si è apertamente schierato con la coalizione "Un passo alla svolta", al punto che sua moglie Antonella Lucrezia De Leo fu candidata nella lista di centrodestra "Bisceglie tricolore" raccogliendo 69 preferenze personali.

«Dopo aver riflettuto profondamente, posso comunicare che non mi sento più di condividere il percorso intrapreso con la "Svolta" sostenuto finanche con la candidatura al consiglio comunale della mia consorte» ha spiegato. «Ho verificato il fallimento degli obiettivi programmatici posti a base del movimento facente capo al sindaco Angarano» è quanto osservato da Francesco Mansueto, che ha annunciato di aver presentato, nella giornata di lunedì 31 maggio «le mie dimissioni da consigliere del Gal "Ponte Lama", coerentemente con le decisioni assunte
La rinuncia all'incarico mi consente di aderire serenamente, con il movimento "Forza Bisceglie", al progetto del polo civico riformista che sta sostenendo l'azione concreta del consigliere di opposizione Francesco Spina, vera e unica alternativa al progetto ormai fallito della "Svolta"».
  • Comune di Bisceglie
  • amministrazione comunale
  • Un passo alla svolta
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.