Moovit
Moovit
Attualità

L’app Moovit per il trasporto pubblico tocca anche Bisceglie

Le linee urbane inserite nel database

Un'unica app per tutti gli spostamenti urbani ed extraurbani, realizzata in partnership con numerosi operatori pugliesi del trasporto pubblico. Moovit, seguita da 800 milioni di utenti e disponibile in ben 45 lingue, offre la mappatura di oltre 3200 aree metropolitane nel mondo. Tra gli ultimi aggiornamenti, anche quelli relativi alle linee urbane di Bisceglie, Andria e Barletta.

Sono 120 le fermate e 24 le linee urbane che sono state mappate e inserite in Moovit da cittadini volontari membri della Mooviter Community. Le linee urbane dei tre comuni si uniscono alle reti extraurbane e ferroviarie già completamente mappate all'interno di Moovit.

Moovit indica in modo semplice e intuitivo il percorso più intelligente e conveniente da seguire con l'ausilio di mezzi pubblici. E se si entra in un'area specifica servita da servizi in condivisione - come ad esempio scooter sharing o bike sharing - o da taxi free now, l'integrazione è totale: oltre al trasporto pubblico, Moovit indica piccoli tragitti da compiere con servizi alternativi.

«Rendere più semplice la vita a chi utilizza il trasporto pubblico: questa è la missione di Moovit dal 2012» ha commentato Samuel Sed Piazza, responsabile italiano di Moovit, che fa parte della famiglia Intel. «Centinaia di milioni di persone già si affidano alla nostra app per i loro spostamenti quotidiani, siamo felici che da oggi anche per un cittadino di Andria, Barletta o Bisceglie ci sia questa possibilità in più per pianificare i propri spostamenti».

L'app Moovit è gratuita e disponibile su iOS, Android e web. Moovit raccoglie quotidianamente oltre sei miliardi di dati anonimi e aggregati che vanno ad alimentare il più grande archivio al mondo sulla mobilità urbana detenuto da Moovit. Il lavoro di Moovit è supportato da oltre 685.000 volontari della Mooviter Community che hanno contribuito a mappare il 77% delle città presenti all'interno dell'app.

Per le città, le amministrazioni locali e le aziende di trasporto, Moovit offre la piattaforma MaaS utile ad analizzare, pianificare e migliorare l'efficienza del servizio.

Le più grandi aziende tecnologiche al mondo, come Microsoft e Uber, si affidano a Moovit per offrire soluzioni di mobilità.
  • trasporto pubblico locale
Altri contenuti a tema
Agevolazioni ferroviarie per gli elettori in occasione delle elezioni regionali 2025 Agevolazioni ferroviarie per gli elettori in occasione delle elezioni regionali 2025 Biglietti scontati acquistabili presso stazioni
Regione Puglia, presentata la revisione del Piano Triennale dei Servizi 2024-2026 ai sindacati Regione Puglia, presentata la revisione del Piano Triennale dei Servizi 2024-2026 ai sindacati “Il sistema del TPL in Puglia deve rispettare i lavoratori del settore”
Treni, circolazione temporaneamente sospesa nel nord barese Treni, circolazione temporaneamente sospesa nel nord barese Si sono verificati danneggiamenti alla linea elettrica tra Trinitapoli e Barletta
Trasporti: definiti i percorsi delle circolari dedicati agli studenti Trasporti: definiti i percorsi delle circolari dedicati agli studenti Due i percorsi attivi fino al termine anno scolastico: uno con capolinea su via Bovio e uno su Corso Sergio Cosmai
Trasporti: da martedì 9 settembre le circolari per gli studenti delle scuole superiori Trasporti: da martedì 9 settembre le circolari per gli studenti delle scuole superiori Due i percorsi attivi da settembre a fine anno scolastico: uno con capolinea su via Bovio e uno su Corso Sergio Cosmai
Nuovi collegamenti del trasporto pubblico locale per Bisceglie Nuovi collegamenti del trasporto pubblico locale per Bisceglie La Giunta regionale approva interventi sperimentali per potenziare il servizio
Nuovi orari e nuove linee per il trasporto pubblico locale Nuovi orari e nuove linee per il trasporto pubblico locale Partenze dalle 8.00 alle 21.20 ed il sabato una linea speciale fino a mezzanotte per la litoranea
Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Emiliano: «La Puglia assicura il diritto allo studio in modo integrale, dalle borse di studio a questa nuova misura»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.