
Attualità
L’app Moovit per il trasporto pubblico tocca anche Bisceglie
Le linee urbane inserite nel database
Bisceglie - mercoledì 17 giugno 2020
07.45
Un'unica app per tutti gli spostamenti urbani ed extraurbani, realizzata in partnership con numerosi operatori pugliesi del trasporto pubblico. Moovit, seguita da 800 milioni di utenti e disponibile in ben 45 lingue, offre la mappatura di oltre 3200 aree metropolitane nel mondo. Tra gli ultimi aggiornamenti, anche quelli relativi alle linee urbane di Bisceglie, Andria e Barletta.
Sono 120 le fermate e 24 le linee urbane che sono state mappate e inserite in Moovit da cittadini volontari membri della Mooviter Community. Le linee urbane dei tre comuni si uniscono alle reti extraurbane e ferroviarie già completamente mappate all'interno di Moovit.
Moovit indica in modo semplice e intuitivo il percorso più intelligente e conveniente da seguire con l'ausilio di mezzi pubblici. E se si entra in un'area specifica servita da servizi in condivisione - come ad esempio scooter sharing o bike sharing - o da taxi free now, l'integrazione è totale: oltre al trasporto pubblico, Moovit indica piccoli tragitti da compiere con servizi alternativi.
«Rendere più semplice la vita a chi utilizza il trasporto pubblico: questa è la missione di Moovit dal 2012» ha commentato Samuel Sed Piazza, responsabile italiano di Moovit, che fa parte della famiglia Intel. «Centinaia di milioni di persone già si affidano alla nostra app per i loro spostamenti quotidiani, siamo felici che da oggi anche per un cittadino di Andria, Barletta o Bisceglie ci sia questa possibilità in più per pianificare i propri spostamenti».
L'app Moovit è gratuita e disponibile su iOS, Android e web. Moovit raccoglie quotidianamente oltre sei miliardi di dati anonimi e aggregati che vanno ad alimentare il più grande archivio al mondo sulla mobilità urbana detenuto da Moovit. Il lavoro di Moovit è supportato da oltre 685.000 volontari della Mooviter Community che hanno contribuito a mappare il 77% delle città presenti all'interno dell'app.
Per le città, le amministrazioni locali e le aziende di trasporto, Moovit offre la piattaforma MaaS utile ad analizzare, pianificare e migliorare l'efficienza del servizio.
Le più grandi aziende tecnologiche al mondo, come Microsoft e Uber, si affidano a Moovit per offrire soluzioni di mobilità.
Sono 120 le fermate e 24 le linee urbane che sono state mappate e inserite in Moovit da cittadini volontari membri della Mooviter Community. Le linee urbane dei tre comuni si uniscono alle reti extraurbane e ferroviarie già completamente mappate all'interno di Moovit.
Moovit indica in modo semplice e intuitivo il percorso più intelligente e conveniente da seguire con l'ausilio di mezzi pubblici. E se si entra in un'area specifica servita da servizi in condivisione - come ad esempio scooter sharing o bike sharing - o da taxi free now, l'integrazione è totale: oltre al trasporto pubblico, Moovit indica piccoli tragitti da compiere con servizi alternativi.
«Rendere più semplice la vita a chi utilizza il trasporto pubblico: questa è la missione di Moovit dal 2012» ha commentato Samuel Sed Piazza, responsabile italiano di Moovit, che fa parte della famiglia Intel. «Centinaia di milioni di persone già si affidano alla nostra app per i loro spostamenti quotidiani, siamo felici che da oggi anche per un cittadino di Andria, Barletta o Bisceglie ci sia questa possibilità in più per pianificare i propri spostamenti».
L'app Moovit è gratuita e disponibile su iOS, Android e web. Moovit raccoglie quotidianamente oltre sei miliardi di dati anonimi e aggregati che vanno ad alimentare il più grande archivio al mondo sulla mobilità urbana detenuto da Moovit. Il lavoro di Moovit è supportato da oltre 685.000 volontari della Mooviter Community che hanno contribuito a mappare il 77% delle città presenti all'interno dell'app.
Per le città, le amministrazioni locali e le aziende di trasporto, Moovit offre la piattaforma MaaS utile ad analizzare, pianificare e migliorare l'efficienza del servizio.
Le più grandi aziende tecnologiche al mondo, come Microsoft e Uber, si affidano a Moovit per offrire soluzioni di mobilità.