.jpg)
Attualità
L'Asl Bt potenzia il servizio Cup su tutto il territorio
Il direttore generale Delle Donne assicura tempi rapidi per offrire alla cittadinanza un sistema di prenotazione sempre più efficiente
Bisceglie - venerdì 16 novembre 2018
9.03
L'Asl Bt ha annunciato l'intenzione di potenziare i servizi Cup (centro unico prenotazioni) su tutto il territorio, con l'obiettivo di eliminare le lunghe code e le proteste per l'esiguità dei biglietti giornalieri erogati.
«Entro fine gennaio 2019 avremo Cup aperti per dieci ore al giorno dal lunedì al venerdì e il sabato per sei ore, call center attivo per dodici ore al giorno e servizi di recall» ha spiegato Alessandro Delle Donne, direttore generale della Asl Bt a proposito del lavoro in corso sul nuovo servizio di prenotazione. «Siamo in fase di aggiudicazione della gara. Il disservizio registrato a Canosa all'inizio della settimana, le code segnalate su altri centri di prenotazione e le difficoltà del call center saranno a breve solo brutti ricordi. Stiamo lavorando per dare alla cittadinanza un sistema di prenotazione sempre efficiente su tutto il territorio».
Il servizio di prenotazione Cup che sarà attivato a partire da fine gennaio prevede un piano di potenziamento non solo in termini di postazioni per le prenotazioni e il pagamento, ma anche un piano di riorganizzazione del servizio a beneficio degli utenti.
Su tutto il territorio Asl saranno attive 30 postazioni Cup, aperte al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 19:00; il sabato dalle 8:00 alle 14:00. Il servizio di call center sarà fortemente potenziato e sarà operativo dalle 8:00 alle 20:00 dal lunedì al sabato: dovranno inoltre essere rispettati degli indicatori minimi di livello di servizio che garantiscono tempi celeri di risposta e prenotazione.
Il nuovo servizio garantirà anche lavoro in back-office attraverso la gestione delle agende di prenotazione, servizio di recall e monitoraggio delle liste di attesa.
«Queste sono soltanto le principali novità che introdurremo» ha aggiunto il direttore generale. «La direzione strategica insieme con l'area del patrimonio ha lavorato per definire e organizzare un servizio fortemente potenziato che possa fare da supporto organizzativo anche nella gestione delle agende di prenotazione e delle liste di attesa» ha concluso Delle Donne.
«Entro fine gennaio 2019 avremo Cup aperti per dieci ore al giorno dal lunedì al venerdì e il sabato per sei ore, call center attivo per dodici ore al giorno e servizi di recall» ha spiegato Alessandro Delle Donne, direttore generale della Asl Bt a proposito del lavoro in corso sul nuovo servizio di prenotazione. «Siamo in fase di aggiudicazione della gara. Il disservizio registrato a Canosa all'inizio della settimana, le code segnalate su altri centri di prenotazione e le difficoltà del call center saranno a breve solo brutti ricordi. Stiamo lavorando per dare alla cittadinanza un sistema di prenotazione sempre efficiente su tutto il territorio».
Il servizio di prenotazione Cup che sarà attivato a partire da fine gennaio prevede un piano di potenziamento non solo in termini di postazioni per le prenotazioni e il pagamento, ma anche un piano di riorganizzazione del servizio a beneficio degli utenti.
Su tutto il territorio Asl saranno attive 30 postazioni Cup, aperte al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 19:00; il sabato dalle 8:00 alle 14:00. Il servizio di call center sarà fortemente potenziato e sarà operativo dalle 8:00 alle 20:00 dal lunedì al sabato: dovranno inoltre essere rispettati degli indicatori minimi di livello di servizio che garantiscono tempi celeri di risposta e prenotazione.
Il nuovo servizio garantirà anche lavoro in back-office attraverso la gestione delle agende di prenotazione, servizio di recall e monitoraggio delle liste di attesa.
«Queste sono soltanto le principali novità che introdurremo» ha aggiunto il direttore generale. «La direzione strategica insieme con l'area del patrimonio ha lavorato per definire e organizzare un servizio fortemente potenziato che possa fare da supporto organizzativo anche nella gestione delle agende di prenotazione e delle liste di attesa» ha concluso Delle Donne.