Angelantonio Angarano
Angelantonio Angarano
Politica

L'incontro pubblico col sindaco rinviato a domenica 7 luglio

L'iniziativa, promossa da Epass Onlus, Caritas e Azione Cattolica, è stata posticipata di un giorno

Il sindaco Angelantonio Angarano risponde ai cittadini in un incontro pubblico. Un evento promosso e organizzato da Epass Onlus insieme a Caritas e Azione Cattolica cittadina, che si terrà domenica 7 luglio dalle ore 20:00 all'auditorium della sede Epass (piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, 12) e non più sabato 6, come annunciato in un primo momento.

«A che punto è il programma elettorale? Cosa è stato fatto e cosa ci aspetta? Quali le prospettive per la città?» Saranno queste alcune domande da cui prenderà inizio il confronto. Tante le tematiche da affrontare: lavoro, tasse e imprese, turismo, ambiente, cultura, agricoltura, sociale, rifiuti, mobilità, spazi pubblici e molto altro. I cittadini avranno la possibilità di fare una domanda al primo cittadino attraverso la pagina Facebook di Epass Bisceglie sotto nei commento o con un messaggio privato.

«Siamo certi che l'incontro col sindaco Angarano sarà una bella opportunità di confronto schietto e sincero sulle tematiche che più interessano i cittadini di Bisceglie. Un'occasione per verificare insieme la situazione attuale e il programma dell'amministrazione comunale per la città» hanno spiegato gli organizzatori.
  • azione cattolica
  • Caritas Bisceglie
  • Epass onlus
Altri contenuti a tema
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Solidarietà e festa: il “Pranzo” della Caritas unisce tutta la città Solidarietà e festa: il “Pranzo” della Caritas unisce tutta la città Nuova location al chiostro del Museo Don Uva e oltre duecento persone coinvolte per celebrare i Santi Patroni all’insegna della condivisione
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
Consegna del "Premio Bontà" ai volontari della Caritas di Bisceglie Consegna del "Premio Bontà" ai volontari della Caritas di Bisceglie Un riconoscimento importante per l'impegno solidale
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.