Orchestra giovanile La stravaganza
Orchestra giovanile La stravaganza
Spettacoli

L'orchestra giovanile "La stravaganza" in concerto sulla banchina di Bisceglie Approdi

L'ensemble coratino si esibirà in occasione di un evento promosso nell'ambito del Festival delle Murge

"Progetto Mediterranea" – la spedizione nautica, culturale, scientifica e sociale salpata nel 2013 con l'obiettivo di studiare il Mediterraneo e sollecitare l'attenzione pubblica sui grandi temi sociali, politici e ambientali – sarà presente domenica 4 settembre alle 18 sulla banchina di "Bisceglie Approdi", in via della Libertà 1, per la seconda edizione di "Mare Nostrum", nell'ambito dell'ormai storico Festival delle Murge curato dalla violinista e direttrice d'orchestra Paola Rubini.

L'evento sarà aperto dall'incontro tra lo scrittore Simone Perotti, ideatore e co-fondatore di Progetto Mediterranea insieme a Francesca Piro e l'equipaggio di Mediterranea con la cittadinanza. Seguirà il concerto dell'orchestra giovanile "La stravaganza" di Corato.

«Lo scorso 2 giugno Progetto Mediterranea ha fatto dono della bandiera del Mediterraneo alla Città di Bisceglie, avamposto del nostro mare per il ruolo centrale culturale e storico svolto dai piccoli porti del Mediterraneo, che mantengono viva l'antica tradizione della pesca, della marineria, della cultura del mare» ha spiegato Perotti. «Invitiamo la comunità biscegliese ad alzare con noi la Bandiera del Mediterraneo. L'intesa fra Festival delle Murge e la "Mediterranea" è nata nel 2021 grazie al rapporto intercorso con gli insegnanti e gli studenti del liceo artistico "Federico II Stupor Mundi", istituto che aveva partecipato al bando per l'individuazione di una bandiera del Mediterraneo, mare che unisce Popoli diversi. Aspirazione è la collaborazione fra gli stati, la divulgazione di una profonda cultura di pace fra le comunità marittime, ma anche la tutela dell'ambiente marino e costiero. Quale strumento meglio della musica può essere veicolo di questi messaggi? Quale orchestra meglio di quella formata da giovani e giovanissimi che sono in formazione e a cui dobbiamo cedere il testimone per aspirare a un mondo migliore di quello che gli stiamo consegnando?» ha rimarcato.

Il liceo artistico di Corato sarà presente a confermare la lunga collaborazione con l'associazione Progetto Mediterranea e La stravaganza e, per l'occasione, gli alunni presenteranno i manufatti realizzati dall'indirizzo design ceramica e design oreficeria sul tema della bandiera del Mediterraneo con cui poi omaggiare l'equipaggio e i diversi attori della manifestazione. Il repertorio in programma prevede musiche di Salieri ("Tempesta di mare") G.F. Haendel (suite, "Musica sull'acqua") e Vivaldi (concerti per archi). L'ingresso è libero, sarà possibile accedere sulla banchina a partire dalle 17:30.

La spedizione gode del patrocinio onorario del ministero della cultura e affianca l'Ispara, istituto superiore di prevenzione e ricerca ambientale, l'Università Milano Bicocca – Dipartimento di scienze della terra e l'Istituto di Oceaonografia sperimentale di Trieste nei progetti di salvaguardia ambientale e preservazione del mare. Il concerto "Mare Nostrum" si avvale del patrocinio e del sostegno del comune di Bisceglie e di Bisceglie Approdi.
  • Musica
  • via della libertà
Altri contenuti a tema
Discoverland in Corte: la musica si trasforma sotto il cielo di Trani Discoverland in Corte: la musica si trasforma sotto il cielo di Trani Pier Cortese e Roberto Angelini portano a Palazzo delle Arti Beltrani il loro viaggio musicale tra reinterpretazioni sorprendenti e brani originali
Mare e Rimmel: De Gregori a Bisceglie per i 50 anni di un disco leggendario Mare e Rimmel: De Gregori a Bisceglie per i 50 anni di un disco leggendario Coinvolgimento e entusiasmo all'Arena del Mare per il live del cantautore romano
Bruno Bug si aggiudica con Grizzly il trofeo Rap Scrauso 2025 Bruno Bug si aggiudica con Grizzly il trofeo Rap Scrauso 2025 Pubblico e giuria ammaliate dalle rime anni'90: «Traguardo fondamentale, prossimo obiettivo il Mic Tyson» ha raccontato il freestyler
I Lost Poets vincono la finale Sud Italia di Sanremo Rock I Lost Poets vincono la finale Sud Italia di Sanremo Rock La band biscegliese si esibirà il 12 settembre all'Ariston di Sanremo
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
“Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco “Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco Continua fino a domenica l’appuntamento alle S.E.R.R.E - S.P. Terlizzi - Ruvo di Puglia
Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Quattro serate da vivere con un’ampia area street food
Leda Battisti racconta il nuovo singolo "Mare, Sole e vento" Leda Battisti racconta il nuovo singolo "Mare, Sole e vento" La cantante, ospite della scorsa estate biscegliese, rinasce con un inno al Salento
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.