.jpg)
Spettacoli
L’Orchestra Sinfonica Federiciana alla SvevArena di Bisceglie per un tributo a Ennio Morricone
Appuntamento previsto il 31 luglio
Bisceglie - martedì 22 luglio 2025
9.37 Comunicato Stampa
Un evento di grande rilievo culturale e musicale attende il pubblico di Bisceglie con "Morricone Story" il concerto tributo che vedrà protagonista l'Orchestra Sinfonica Federiciana nella suggestiva cornice della SvevArena, dopo il grande successo con il cantante Morgan, in una serata dedicata alle più celebri colonne sonore del Maestro Ennio Morricone.
Il concerto, in programma per il 31 luglio, rappresenta un appuntamento di altissimo profilo artistico, con un organico orchestrale al gran completo e la partecipazione del soprano Daniela Diomede, della voce narrante di Giulia Baldini che proporrà un percorso emozionante tra le musiche che hanno fatto la storia del cinema, da C'era una volta in America a Nuovo Cinema Paradiso, passando per Mission, The Untouchables e tanti altri capolavori grazie anche per una vera esperienza immersiva nella musica di uno dei più grandi compositori del nostro tempo.
Si segnala che, negli stessi giorni, sono previsti in città altri eventi dedicati alla figura di Ennio Morricone, non riconducibili all'organizzazione dell'Orchestra Sinfonica Federiciana. Questo appuntamento rappresenta un'iniziativa autonoma, che si inserisce nel calendario culturale estivo della Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana.
I biglietti sono già disponibili online sul circuito Vivaticket e presso tutti i rivenditori autorizzati.
Il concerto, in programma per il 31 luglio, rappresenta un appuntamento di altissimo profilo artistico, con un organico orchestrale al gran completo e la partecipazione del soprano Daniela Diomede, della voce narrante di Giulia Baldini che proporrà un percorso emozionante tra le musiche che hanno fatto la storia del cinema, da C'era una volta in America a Nuovo Cinema Paradiso, passando per Mission, The Untouchables e tanti altri capolavori grazie anche per una vera esperienza immersiva nella musica di uno dei più grandi compositori del nostro tempo.
Si segnala che, negli stessi giorni, sono previsti in città altri eventi dedicati alla figura di Ennio Morricone, non riconducibili all'organizzazione dell'Orchestra Sinfonica Federiciana. Questo appuntamento rappresenta un'iniziativa autonoma, che si inserisce nel calendario culturale estivo della Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana.
I biglietti sono già disponibili online sul circuito Vivaticket e presso tutti i rivenditori autorizzati.