CGIL
CGIL
Economia e lavoro

La Cgil plaude all'operazione "Macchia nera" della Guardia di Finanza

Deleonardis e Riglietti: «Quando parliamo di caporalato denunciamo la realtà»

Un plauso alle Fiamme Gialle, che hanno messo a segno, nella mattinata di martedì 24 luglio, l'operazione anti caporalato "Macchia nera" nella quale è coinvolta un'azienda agricola biscegliese. «Sono state praticamente messe nero su bianco tutte le accuse che da sempre facciamo ad una parte del mondo dell'impresa agricola che tende all'abbassamento dei salari ed alla mortificazione dei diritti dei lavoratori e che gioca una partita sleale facendo concorrenza al ribasso alla parte del mondo dell'impresa agricola che definiamo, invece, sana» ha commentato la Cgil Bat attraverso una nota congiunta del segretario generale provinciale Giuseppe Deleonardis e del capo della Flai Bat Gaetano Riglietti.

«L'operazione "Macchia nera", dopo una serie di controlli (gli stessi che abbiamo da sempre auspicato), ha messo fine a un'altra storia di caporalato in questo territorio. Il reclutamento, stando a ciò che si evince dalla nota della Procura, avveniva nel comprensorio del sud-est barese, i lavoratori erano accompagnati a bordo dei pullman dell'azienda agricola presso il magazzino di Bisceglie e presso i tendoni di uva da tavola dislocati nel sud-est barese e nel nord-barese. Si tratta, inoltre della prima operazione in Italia in cui è stata applicata l'importante misura introdotta dalla legge 199/2016, ovvero la nomina di un amministratore giudiziario, un fatto importante per garantire la continuità del lavoro e la corretta applicazione contrattuale.

Quando denunciamo con forza la presenza di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, di situazioni in cui i lavoratori sono sottoposti ad orari massacranti in cambio di paghe da pochi spiccioli, qualcuno ci addita come il solito sindacato disfattista, l'operazione di oggi dice evidentemente che ciò di cui parliamo non sono concetti astratti ma un'amara realtà del territorio» hanno aggiunto i due esponenti sindacali.

«Proprio su Bisceglie abbiamo rilanciato di recente tutta la nostra battaglia sui diritti e sul giusto salario ed abbiamo trovato davanti a noi uno scoglio rappresentato esattamente dalle aziende più grandi e più importanti della città. La mobilitazione va avanti su questo versante a difesa della legge sull'intermediazione illecita di manodopera che, ad alcuni anni dalla sua entrata in vigore, grazie all'impegno della Flai e della Cgil, sta portando i frutti sperati e scoperchiando il vaso dell'illegalità nelle campagne. Ora rivolgiamo un appello a tutte le organizzazioni imprenditoriali perché ci aspettiamo che prendano una posizione chiara contro chi fa leva sullo sfruttamento facendo dumping e gettando discredito sull'intero settore» hanno concluso Deleonardis e Riglietti.
  • Guardia di Finanza
  • caporalato
  • Cgil Bat
  • Giuseppe Deleonardis
Altri contenuti a tema
Rete di pusher a Trani e Bisceglie: le direttive arrivavano anche dal carcere Rete di pusher a Trani e Bisceglie: le direttive arrivavano anche dal carcere “Noci di mare” per ordinare cocaina. Maxi operazione della Guardia di Finanza: segnalati anche diversi assuntori
La Guardia di Finanza celebra San Matteo nella Cattedrale di Trani La Guardia di Finanza celebra San Matteo nella Cattedrale di Trani Santa Messa officiata dall’Arcivescovo D’Ascenzo con la partecipazione delle Fiamme Gialle della provincia BAT
Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Questa mattina la presentazione con i giornalisti. «Caserma sempre aperta ai cittadini, siamo una forza di polizia a vocazione sociale»
Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Arriva il Colonnello Andrea Di Cagno
Cosimo Lamanuzzi è il nuovo comandante della scuola allievi finanzieri di Bari Cosimo Lamanuzzi è il nuovo comandante della scuola allievi finanzieri di Bari Il biscegliese è subentrato al colonnello Andrea Di Cagno
Salvatore Colella è il nuovo Comandante della Guardia di Finanza di Trani Salvatore Colella è il nuovo Comandante della Guardia di Finanza di Trani Il Tenente subentra al Capitano Giorgio Di Giovanni
251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" 251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Piazza Marina
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.