Luca Trapanese e la piccola Alba
Luca Trapanese e la piccola Alba
Attualità

La commovente storia dell'adozione della piccola Alba alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Luca Trapanese ospite dell'evento organizzato da Laboratorio Sinergie e Compagnia "L'ora blu"

Ha commosso e fatto riflettere davvero tanta gente la vicenda dell'adozione della piccola Alba, affetta dalla sindrome di Down, da parte di Luca Trapanese, un uomo impegnato da sempre in comunità per ragazzi disabili, orfani o con gravi patologie. La storia della sua paternità, che va oltre i pregiudizi e travalica gli ostacoli, sarà raccontata alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie sabato 1 giugno.

"Nata per te. Storia di Alba raccontata tra noi" (Einaudi, 2018) è il lavoro dello scrittore Luca Mercadante, tratto dal suo incontro con Trapanese, divenuto padre superando le diverse difficoltà. Se ne parlerà nel corso dell'appuntamento, in programma alle ore 19:00, organizzato da Laboratorio sinergie e Compagnia di lettura "L'ora blu".

Dialogheranno con l'autore Maristella Lupone (presidente Laboratorio Sinergie), Marta Maria Camporeale (presidente L'ora blu), Eleonora Celestino (psicologa) e Zaccaria Gallo (poeta e scrittore). Intrattenimento musicale a cura di Vittorio Gallo (sassofoni). L'evento gode del patrocinio del comune di Bisceglie.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.